
La Fondazione Luciana Matalon nasce nel 2000 dalla volontà di Luciana Matalon di creare uno spazio che sia crocevia internazionale di nuove idee, occasione di arricchimento visivo, emotivo e mentale.
La Fondazione ospita nella sua ampia sede, mostre storiche e di artisti contemporanei di pittura e scultura e di fotografia. Organizza inoltre convegni e iniziative culturali, quali presentazioni di libri, conferenze, incontri, concerti di musica da camera e spettacoli teatrali.
Negli ultimi anni ha consolidato un rapporto speciale con l’Oriente accogliendo progetti espositivi provenienti non solo dal Giappone, ma anche dalla Corea e dalla Cina e promuovendo mostre di Luciana Matalon a Tokyo, Yokohama e Hong Kong.
L’area museale retrostante inoltre garantisce continuità spazio-temporale all’opera di Luciana Matalon, artista poliedrica, pittrice, scultrice e creatrice di gioielli; un archivio completo ne documenta più di cinquant’anni di attività in America, Europa e Giappone.
Lo stesso spazio museale è un’opera d’arte: ideato e personalizzato in ogni sua parte dall’artista, è caratterizzato da una pavimentazione costituita da un intervento pittorico che si avvale di resine e fibre ottiche e accoglie riflessioni e appunti dell’autrice stessa.