Pirelli HangarBicocca è una fondazione no profit nata a Milano nel 2004 dalla riconversione di uno stabilimento industriale in un’istituzione dedicata alla produzione e promozione di arte contemporanea.Luogo dinamico di sperimentazione e ricerca, con i suoi 15.000 metri quadrati è...
Il Museo delle Culture di Milano è un centro dedicato alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo, dove a partire dalle collezioni etnografiche e in collaborazione con le nostre comunità, si intende costruire un luogo di dialogo attorno ai temi...
Nel 1990, il fondatore Gottfried Matthaes lasciò l’industria per concentrarsi su un tema sentito di primaria importanza: l’accertamento del Falso nell’Arte. Acquistò nel medesimo anno due piani del Palazzo Bonacossa, per dare vita al MAS – Museo d’ Arte e Scienza di Milano....
Stage Italia ha avviato le sue attività attorno alla gestione dei teatri e alla rappresentazione di long running show, attingendo al notevole patrimonio di giovani artisti italiani per allestire i suoi musical e creando le migliori condizioni possibili per svilupparne il...
Palazzo Lombardia è un complesso unitario di edifici, tra cui un grattacielo alto 161,3 metri. Vi ha sede la Giunta regionale con la presidenza e la totalità degli assessorati (direzioni generali), mentre il Consiglio regionale e relativi uffici hanno sede nel Grattacielo Pirelli. Il complesso si sviluppa nella piazza Città di...
Nel 2017 nasce Anteo Palazzo del Cinema che vede il passaggio da 4 a 11 sale che si sviluppano su 4 piani per un totale di circa 5.500 metri quadrati. Anteo Palazzo del Cinema è in continua evoluzione, ma risponde...
Bagni Misteriosi e Teatro Franco Parenti: a Milano un luogo unico al mondo. Dalla Caimi ai Bagni Misteriosi: un’oasi di bellezza per tuttiLa Fondazione Pier Lombardo ha riaperto l’ex Centro Balneare Caimi grazie al fondamentale sostegno del Gruppo Bolton e...
Dal 1923, Triennale Milano è una delle istituzioni culturali più importanti a livello internazionale, capace di restituire la complessità del contemporaneo attraverso una pluralità di linguaggi: design, architettura, arti visive, sceniche e performative. Il suo scopo è quello di espandere...
Cascina Cuccagna è una cascina del XVII secolo, restaurata e riaperta al pubblico dal 2012..Un centro di cultura e partecipazione che diffonde idee d’innovazione, servizi sostenibili e progetti culturali.Un avamposto agricolo in centro a Milano in grado di far rivivere la relazione vitale...
Lorem ipsum dolor sit amet, voluptua iracundia an pri, his utinam principes dignissim ad. Ne nec dolore oblique nusquam, cu luptatum volutpat delicatissimi has.