DADA è una community e piattaforma digitale di arte collaborativa dove artisti di ogni parte del mondo si rispondono gli uni con gli altri attraverso dei disegni, dando vita a “conversazioni visuali” spontanee. Insieme a DADA – pionieri assoluti del movimento...
15 Aprile 2023
10:00
In occasione della Milano Art Week e del Salone del Mobile 2023, MEET Digital Culture Center di Milano e il Museo Nazionale dell’Arte Digitale in collaborazione con Filmmaster Events, presentano EVERYTHING (2021), un’installazione immersiva dello studio turco NOHLAB, per la prima volta in...
Il progetto artistico REMIX ME nasce dalla collaborazione del pionieristico duo di cryptoart Hackatao, insieme allo studio legale Piselli and Partners e alla curatrice Eleonora Brizi (Breezy Art), e vede la partecipazione di oltre 40 artisti sulla piattaforma NFT Makersplace. REMIX ME invita la community creativa di...
MEET torna ad ospitare sulla sua Scala Abitata l’installazione site specific Breathing Staircases di Silvio Wolf insieme al Collettivo Americano One and Seven in collaborazione con School of Visual Arts (SVA – New York City), Istituto Europeo di Design (IED – Milan)...
Il cinema esplora da tempo utopie e distopie della nostra società in particolar modo con il digitale. Vogliamo, assieme al cinema, aprire una discussione sulle distopie in atto con la rassegna MEET MOVIE. A partire da venerdì 27 gennaio, organizziamo un appuntamento...
Il 12 febbraio 2023 si celebra il Darwin Day. MEET anticipa i festeggiamenti e vi invita a vedere You Are Darwin, un’esperienza immersiva VR alla scoperta delle avventure di Charles Darwin. Grazie alla Realtà Virtuale viviamo con gli occhi del grande scienziato...
Pioniere della scienza delle reti, Albert-László Barabási con la sua ricerca ha scoperto e reso visibile l’ordine nascosto dietro i sistemi complessi di dati. Noto fisico, informatico e ricercatore, ha dato un fondamentale contributo alla conoscenza delle dinamiche del web e ha...