Il tema della globalizzazione caratterizza il nuovo percorso del Mudec che seleziona 500 pezzi scelti dalla collezione permanente del museo. L’itinerario, dal titolo Milano globale. Il mondo visto da qui, è rivolto alla complessità del mondo con uno sguardo che ricostruisce le relazioni tra...
Nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea il tema del paesaggio ha avuto e mantiene tuttora una presenza estremamente significativa, sia da un punto di vista simbolico – il progetto stesso di Museo prende avvio dall’esperienza di Archivio dello spazio che coinvolse...
La mostra Carlo Alberto dalla Chiesa l’Uomo, il Generale 1982 – 2022 resterà aperta al pubblico gratuitamente da martedì 31 gennaio a domenica 26 febbraio 2023 nelle Sale dell’Appartamento di Parata del Palazzo Reale di Milano in occasione del quarantesimo della morte, avvenuta per mano mafiosa, del generale,...
A Milano, presso lo spazio Visionary Ornament di Via Sant’Antonio, 14, si terrà dal 10 al 12 Febbraio 2023 “Autori in mostra – L’equilibrio tra arte e mestiere”, esposizione di gioielleria contemporanea. Verranno presentate sette diverse visioni della gioielleria contemporanea...
Dal 3 al 19 marzo 2023 il Bicocca Village ospiterà la mostra “Smettetela di farci la festa”, composta da 36 vignette di Anarkikka e da 6 testi della rete “Insieme per le donne”, focalizzati sui temi ricorrenti nelle vignette suddette. La mostra intende...
15 Aprile 2023
10:00
In occasione della Milano Art Week e del Salone del Mobile 2023, MEET Digital Culture Center di Milano e il Museo Nazionale dell’Arte Digitale in collaborazione con Filmmaster Events, presentano EVERYTHING (2021), un’installazione immersiva dello studio turco NOHLAB, per la prima volta in...
Dal 18 al 23 Aprile, in occasione del Fuori Salone del Mobile di Milano, i lavori degli studenti di LASALLE College of the Arts saranno in mostra all’interno del prestigioso Brian&Barry Building. Gli studenti di LASALLE College of the Arts...
La mostra “Plessi. Mariverticali”, promossa da Comune di Milano – Cultura, prodotta da Palazzo Reale e Studio Plessi e curata da Bruno Corà, Alberto Fiz e Marco Tonelli, resterà aperta dal 27 giugno fino al 10 settembre. Fabrizio Plessi è uno dei pionieri della video arte nel mondo...