Il tema della globalizzazione caratterizza il nuovo percorso del Mudec che seleziona 500 pezzi scelti dalla collezione permanente del museo. L’itinerario, dal titolo Milano globale. Il mondo visto da qui, è rivolto alla complessità del mondo con uno sguardo che ricostruisce le relazioni tra...
In Hangar Bicocca arriva l’arte di Bruce Nauman con Neons Corridors Rooms. Mostra aperta fino al 26 Febbraio 2023. Tra gli artisti viventi di maggior rilievo, Bruce Nauman (Fort Wayne, Indiana, 1941; vive e lavora in New Mexico) ha segnato...
In Hangar Bicocca arriva l’arte di Dineo Seshee Bopape con Born in the first light of the morning. Mostra aperta fino al 29 Gennaio 2023. L’opera di Dineo Seshee Bopape (Polokwane, Sudafrica, 1981; vive e lavora a Johannesburg) si contraddistingue per...
“Ritratto di Giuliano de’ Medici”, capolavoro di Sandro Botticelli dalla collezione dell’Accademia Carrara di Bergamo, sarà esposto, per alcuni giorni, all’ultimo piano della Torre PwC disegnata dall’archistar Daniel Libeskind L’iniziativa “Sguardi dalla Torre – Botticelli” lanciata da PwC Italia,consentirà la...
Art Space presenta l’apertura della seconda edizione della mostra collettiva “AQUARS” che si svolgerà il 26 novembre dalle 17 alle 21 presso il MAS – Museo d’Arte e Scienza in via Q.Sella 4, che si trova all’interno del Palazzo Bonacossa,...
Sister Act il Musical torna a Milano al Teatro Nazionale, con la regia di Chiara Noschese, le coreografie di Nadia Scherani e la direzione musicale di Andrea Calandrini. Riscatto, sorellanza, comunità, sogni, accoglienza, inclusione, onestà, vocazione e tolleranza. Mai come oggi,...
Nell’ambito degli eventi natalizi, nei giorni festivi (dalle 10:00 alle 18:00), il Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia tornerà a essere visitabile e, per l’occasione, sarà allestita una Natività di un maestro leonardesco del XVI sec L’autore dell’opera, prestito della Fondazione...
Dall’1 al 7 dicembre 2022 il Comune di Milano e Edison con Prima Diffusa portano in città l’energia di Boris Godunov di Modest Petrovič Musorgskij: proiezioni, concerti e performance dedicati all’opera inaugurale della stagione scaligera in oltre 30 luoghi di Milano. Con la Prima Diffusa...
Per il Natale 2022 l’arte in mostra a Palazzo Marino si moltiplica in quattro: dal 2 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023 il Rinascimento toscano va in scena con quattro opere di Botticelli, Beato Angelico, Filippo Lippi e Tino di Camaino. Sala Alessi viene trasformata grazie ad un allestimento scenografico in...
Creatività, ma non solo. Lavorare nel mondo dell’arte, oggi, significa aprirsi a una pluralità di opportunità e sfide. Tanto sono variegati gli sbocchi professionali – dalla curatela alla performance – e i settori – dalla musica alle arti visive –, quanto...