
Vinokilo si trasforma in LUDOKILO: la più grande kg sale di vintage e 2nd hand sostenibile d’Europa torna in città da ARIA all’ Ex Macello per un week end estivo all’insegna del gioco, grazie al supporto tecnico di Milano da Scrocco.
Due giorni per stare insieme, divertirsi e trascorrere un week end in città in modo sostenibile e accessibile a tutt*: pochissimo budget e moltissime esperienze!
Sabato 10 e Domenica 11 dalle 10 alle 20:
– 6 mini tornei al giorno di giochi evergreen e un po’ vintage come Vinokilo, dalle carte al biliardino, dal ping pong al freesbee e molti altri, per ogni gioco premi e gadget in palio
– shopping al kg di usato sostenibile con i nuovi arrivi primavera-estate
– area marketplace con accessori e oggettistica vintage di piccoli rivenditori indipendenti
– give back bar dove portare le donazioni del proprio usato da convertire in scontistica su nuovi acquisti Vinokilo
– dj set
– area chill con food & beverage, presentazioni di libri e info point di partner benefici
Il Prezzo
🎟️ Limited FREE Tickets (quantità limitate)
🎫 Vintage Lovers 3€
❗IMPORTANTE❗ l’unica differenza tra i biglietti GRATUITI e quelli A PAGAMENTO è che i biglietti gratuiti hanno un numero limitato, quando finiscono si possono acquistare solo quelli a pagamento.
Pagamenti solo con carta 💳

Il programma del weekend
- Sab 10 Giugno 2023
- Dalle 10 | Opening Vinokilo Vintage Kg Sale
- Dalle 10 | DJset by Mannyboy
- (Nu jazz, Hip hop, Rnb & Funk)
- Dalle 15 | DJset by ZAREEN
- (Disco-Funky)
- Dalle 17.45 | Presentazione del libro Panamericana. Dall’Artide all’Antartide senza aerei a cura di Carlo J Laurora
- Dalle 18.15 | DJset by Quilombo
- (Cumbia, Salsa, Samba, Baile Funk, Merengue & Afro)
- Ore 20 | Closing Vinokilo Vintage Kg Sale
- Dom 11 Giugno 2023
- Dalle 10 | Opening Vinokilo Vintage Kg Sale
- Dalle 10 | SEA SHEPHERD info point
- Dalle 15 | DJset vinili by Soul Finger
- 60’s-70’s Rhythm And Blues, Funk, Boogaloo, Rocksteady, Afro and obscure Soul delights.
- Ore 20 | Closing Vinokilo Vintage Kg Sale
VINOKILO GIVE BACK BAR* Che cos’è?
La Give Back Bar è il programma di donazione di Vinokilo per aumentare la circolarità nel settore della moda. Prendiamo i capi di abbigliamento che non vuoi più indossare e li rivendiamo ai nostri eventi o nel nostro negozio online, a persone che vorrebbero indossarli!
Come funziona?
1. Porta i tuoi vecchi vestiti
2. Controlleremo la qualità, li selezioneremo e li peseremo.
3. In cambio della tua donazione, ti daremo un buono da utilizzare per un nuovo acquisto*.
* Riscattabile presso qualsiasi evento o negozio fisico che abbiamo. Valido per 3 anni. Riscattabile solo in cambio di abbigliamento Vinokilo, non sono possibili pagamenti in denaro.
Cosa ricevi in cambio dei tuoi capi di abbigliamento donati?
Dopo aver controllato i tuoi vestiti per assicurarci che soddisfino i nostri criteri di qualità,
li pesiamo e, a seconda del numero di grammi che abbiamo raccolto, riceverai un buono da 6€ per 1.000g.
Non c’è un limite massimo alla quantità che puoi donare, ma il valore massimo del buono è di 150€, pari a 25 kg. I calcoli sono effettuati in grammi.
Controlla la tabella per vedere come funziona:
Donations (grams) | Voucher € |
1000g | 6€ |
1250g | 7,5€ |
2500g | 15€ |
3099g | 18,59€ |
… | … |
Quali tipi di vestiti accettiamo?
– Devono essere in buone/ottime condizioni.
– Devono essere lavati.
– Non accettiamo biancheria intima, calzini, scarpe, accessori o abbigliamento per bambini.
– Non accettiamo marchi di fast fashion (Zara, H&M, Bershka, Primark, OVS ecc.).
Chi è VinoKilo
Vinokilo non tratta per scelta nulla che provenga dall’industria del fast fashion e raccoglie una media mensile di 35 tonnellate di abbigliamento ed accessori di diverse decadi attraverso una selezionatissima rete internazionale di fornitori specializzati. L’impegno profuso sia dall’azienda che dai partner nel garantire i massimi standard qualitativi e combattere lo spreco tessile fa sì che ad oggi il 97% del materiale raccolto sia idoneo alla vendita, mentre il restante 3% viene immesso in un processo di upcycling.
Lo scopo sociale di Vinokilo è sin dalla sua fondazione quello di educare e sensibilizzare ad uno stile di vita più sostenibile il maggior numero possibile di persone, coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni con format in grado di informare, intrattenere e creare valore esperienziale per promuovere un lifestyle consapevole ed in linea con le esigenze ambientali e sociali della contemporaneità.
Dopo aver chiuso il suo più grande tour italiano della sostenibilità – viaggiando in partnership con Grandi Stazioni nei più grandi hub intermodali del Paese tra cui Napoli Centrale, Roma Termini, Milano Centrale e Torino Porta Nuova e registrando in un mese circa 57.000 visitatori totali in quattro tappe – ed aver ottenuto la certificazione ufficiale B Corp, Vinokilo nel 2023 conferma l’Italia suo primo mercato nel mondo: questo è il settimo anno a livello globale ed il terzo in Italia, dove il brandha intrapreso un percorso regional che in breve tempo è stato in grado diintercettare massivamente lo zeitgeist post pandemico, rendendo Vinokilo unlove brand per Young Millenials e Gen Z e più in generale un riferimento neinuovi lifestyle contemporanei.
Fondato nel 2016 dal giovane tedesco Robin Balser – partito da un piccolo store in cui scambiare libri e vestiti usati ed oggi nei 30 Under 30 di Forbes per aver creato dal nulla uno dei principali poli europei di moda sostenibile – in 6 anni di attività Vinokilo ha riallocato, attraverso la vendita al chilo, oltre 500.000 kg di vintage e second hand, che equivalgono al risparmio di 11,2 milioni di metri cubi d’acqua, quasi 110 milioni di Megajoule di energia e 6,2 milioni di kg di CO2.