VERTIGO FILM FEST, il festival milanese interamente dedicato ai cortometraggi al Base

Da venerdì 7 a domenica 9 luglio nella sala Ground Hall del BASE MILANO (via Bergognone 36) si terrà la 4a edizione del VERTIGO FILM FEST, il festival milanese interamente dedicato ai cortometraggi. In ogni serata le proiezioni di cortometraggi italiani e internazionali saranno intervallate da momenti di dibattito con il pubblico, interventi di alcuni dei registi e dei team delle opere selezionate, panel con esperti, una mostra di opere di giovani artisti, e due concerti dal vivo.

Il Vertigo Film Fest nasce dall’idea di Alberto Di Caro Scorsone, Margherita Piazza, Carlo Puoti e Luca Leone Silvestri, quattro studenti di cinema che, ispirandosi alle serate organizzate tra amici durante le quali proiettavano i loro progetti universitari, hanno deciso di dare il via alla manifestazione che quest’anno giunge alla sua quarta edizione e che vede la partecipazione di registi provenienti da tutto il mondo.

Il desiderio è quello di ricreare quell’alchimia che nasce tra amici nella serata al cinema non appena è terminata la visione di un film. Poterne parlare, discutere con gli altri in modo informale, poter esprimere la propria idea e confrontarsi non solo sul corto dal punto di vista espressivo, ma anche su tutte quelle tematiche portate avanti dalla narrazione.

Nel corso della serata del 9 luglio saranno proclamati i cortometraggi vincitori di questa edizione, selezionati dagli organizzatori tra le oltre 300 opere candidate e votati da una giuria di professionisti del settore. Oltre a premiare il Miglior Cortometraggio, Miglior Documentario e Miglior Animazione, sono previste menzioni speciali per regia, sceneggiatura, montaggio, fotografia, scenografia, attore, attrice e colonna sonora. Inoltre da quest’anno si aggiunge una quarta categoria in concorso, Milano Academy, rivolta ai cortometraggi di università e accademie cinematografiche dell’area di Milano e provincia. Durante le tre serate, tramite QR CODE, gli spettatori in sala potranno votare per decretare il cortometraggio vincitore del Premio del Pubblico.

La parola chiave dell’evento di quest’anno è INTERSEZIONI: punto di incontro tra mondi diversi. La forza del cinema può aiutarci a empatizzare e a uscire dalla nostra sfera protettiva, sia come spettatori che si immedesimano nei personaggi di un film, che tra persone diverse che si incontrano e comunicano. Il festival cerca quest’anno nuove intersezioni tra le forme d’arte che parteciperanno sinergiche alla manifestazione. Oltre alle proiezioni dei corti, ci saranno due concerti sabato 8 luglio a chiudere la serata (con la band Viadellironia e il dj set di Kylome) e una mostra di artisti emergenti che provano a interrogarsi sulla parola chiave del festival sarà aperta per tutta la durata dell’evento.

PROGRAMMA

_______________________________________________________________________________________
VENERDI’ 7 LUGLIO

17.30
18.00 – 19.00

19.00 – 19.30 19.45 – 21.00

21.00 – 21.30 21.45 – 23.00

APERTURA FESTIVAL

PROIEZIONI ACADEMY

ACADAMY Hikikomori / Regia di Andrea Sbarbaro – Italia (2020) – Durata 16’

ACADEMY Le Cento Pietre / Regia di Francesco Mastroleo – Italia (2022) – Durata 8’

PAUSA

PROIEZIONI CORTOMETRAGGI

ANIMAZIONE Pina / Regia di Jeremy Depuydt Giuseppe Accardo – Belgio/Francia (2022) – Durata 24’

DOCUMENTARIO Shero / Regia di Claudio Casale – Italia/India (2022) – Durata 29’ DOCUMENTARIO Girls talk about football / Regia di Paola Sorrentino – Italia (2021) – Durata

8’

PAUSA

PROIEZIONI CORTOMETRAGGI

DOCUMENTARIO Neighbour Abdi / Regia di Douwe Dijkstra – Paesi Bassi (2022) 29’

ANIMAZIONE A guerra finita / Regia di Simone Massi– Italia (2022) – Durata 5’

– Durata

FICTION Nant / Regia di Tom Chetwode Barton – Regno Unito (2022) – Durata 17’ ______________________________________________________________________________________________
SABATO 8 LUGLIO
16.00
16.30 – 17.30

17.30 – 18. 30 18.45 – 20.00

20.00 – 20.30 20.45 – 22.00

APERTURA FESTIVAL

ACADEMY L’Ombra del Padre / Regia di Aria Bodio – Italia (2022) – Durata 12’

ACADEMY Lupus in fiaba / Regia di Chiara Pieraccioli, Federico Bellotti e Lorenzo Cassol – Italia (2022) – Durata 6’

PANEL
PROIEZIONE CORTOMETRAGGI
FICTION Icaro / Regia di Nicola Settis – Italia (2021) – Durata 12’

FICTION The Fish Who’s Dreaming of Beautiful Oceans Le Poisson Qui Rêve Des Beaux Océans -mais qui se tape un vieux bocal- / Regia di Anthony Cazet – Francia (2022)
– Durata 30’

PAUSA

PROIEZIONE CORTOMETRAGGI

PROIEZIONE ACADEMY

ANIMAZIONE Moon Spirits / Regia di Camillo Sancisi – Italia (2022) – Durata 6’

DOCUMENTARIO The Silence of the Banana Trees /Regia di Eneos Çarka – Albania (2022) – Durata 24’

FICTION Tria / Regia di Giulia Grandinetti – Italia (2022) – Durata 17’ CONCERTO
Viadellironia – palco esterno
CONCERTO

Kylome – palco esterno _______________________________________________________________________________________________ DOMENICA 9 LUGLIO
16.00
16.30 – 17.30

22.00 – 23.00

23.30 – 01.00

APERTURA FESTIVAL

ACADEMY Tatiana / Regia di Emma Onesti – Italia (2022) – Durata 16’

ACADEMY Jeong / Regia di Mattia Del Zotto – Italia (2022) – Durata 7’

ACADEMY Chionophile / Regia di Giulia Bianchi, Nicolina Sterbet – Italia (2022) – Durata 4’

PANEL

PROIEZIONE CORTOMETRAGGI

FICTION LILI ALONE / Regia di Zou Jing – Cina (2021) – Durata 22’

DOCUMENTARIO Il Guardiano del Faro / Regia di Lorenzo Ferrò – Italia (2022) – Durata 14’

ANIMAZIONE Happy New Year Jim / Regia di Andrea Gatopoulos – Italia (2022) – Durata 10’

PAUSA

PROIEZIONE CORTOMETRAGGI

FICTION I am afraid to forget your face / Regia di Sameh Alaa – Egitto (2020) – Durata 15’

ANIMAZIONE Whale’s song – Le chant du cachalot / Regia di Adeline Faye – Francia (2022) – Durata 12’

FICTION The end of the end of the world / Regia di Meike Wüstenberg – Austria (2022) – Durata 24’

22.00 – 23.00 _______________________________________________________________________________________________

Event Details
  • Start Date
    7 Luglio 2023 10:00
  • End Date
    9 Luglio 2023 23:00
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
Event Details
  • Start Date
    7 Luglio 2023 10:00
  • End Date
    9 Luglio 2023 23:00
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
Ads