
A cura di spazioSERRA e The Orange Garden
Testo critico di Arturo Passacantando
Visibile dal 04/05/2023 al 19/05/2023, orari 08:00-20:00
Opening giovedì 04/05/2023 ore 19:00
Stazione Lancetti del Passante ferroviario, Milano
L’installazione si chiama CHM13hTERT ed è una long durational performance di Agnes Questionmark proposta all’interno di unpostoIMPOSSIBILE, la stagione espositiva di spazioSERRA in cui l* artist* selezionat* astraggono la propria esperienza artistica da uno spazio fisico a un “altrove” incollocabile, attraverso un dialogo continuo tra interno/interiore ed esterno/esteriore. La performance è visibile da giovedì 4 maggio a giovedì 19 maggio 2023 presso la stazione Lancetti del Passante ferroviario di Milano.
Usando performance, installazione e scultura, Agnes Questionmark crea habitat immersivi che mettono in discussione il corpo umano e il suo rapporto con la natura, annunciando la nascita di una nuova specie, la cui identità è ancora indefinibile. Unendo arte e ricerca scientifica, esplora nuovi mondi ibridi e mutevoli, che ospitano una specie sconosciuta, libera da ogni convenzione, che rappresenti potenzialità e fluidità del nostro essere.
Agnes Questionmark (Roma, Italia, 1995) utilizza performance, installazione e scultura per trasportare lo spettatore in un viaggio verso la sua radice, mettendo in discussione la loro genesi e presentando incerte potenzialità future del divenire. Questionmark ha ricevuto il suo BFA dal Camberwell College of Arts di Londra e attualmente sta perseguendo il suo MFA presso il Pratt Institute di New York. La sua più recente mostra personale TRANSGENESIS è stata presentata da The Orange Garden (Londra). Nel 2022 è stata finalista del premio Circa Art x Dazed. Quest’anno, Questionmark ha presentato una performance al Padiglione Italiano della 14a Biennale di Gwangju e al Centre d’Art Contemporain (MAMCO) di Ginevra, in Svizzera.