
Sabato 8 luglio siete invitati a Sgambetto, festival dedicato al fumetto, alla radio e alla musica, presso il locale e spazio sociale Rob de Matt.
Verranno presentati i nuovi progetti di editoria indipendente Trincea Ibiza (fondata da 9 pluripremiati fumettisti italiani, tra cui Spugna, Jacopo Starace, Martoz, Tommygun Moretti, Jazz Manciola) e la “Guida Turistica agli Aldilà possibili”, quarto volume della rivista ČAPEK con oltre cento tra autrici e autori, già vincitrice del premio Beani come migliore iniziativa editoriale a Lucca Comics e ultima creatura di Marcello Baraghini, storico fondatore di Stampa Alternativa, e dal suo direttore Hurricane Ivan.
Ci sarà per la prima volta la mostra completa della fumettista Nova, attitudine punk direttamente dall’Abruzzo, autrice dei capolavori dal respiro internazionale “Stelle o sparo” e “24/7”.
L’artista visiva, scrittrice e attivista italo-palestinese Noura Tafeche proporrà un laboratorio di microregali che coinvolgerà tutto il quartiere Dergano.
La musica sarà affidata al duo Metalcuore, dj Violedi e a Ubi Broki (tra i fondatori del progetto di arte e musica Strasse), oltre al live di Twin Pix.
La locandina del festival è stata disegnata dall’artista e fumettista Vito Manolo Roma, che recentemente ha creato anche l’immagine del Locarno Film Festival.
Come ospiti saranno presenti con i loro lavori originali :
AFA Autoproduzioni Fichissime Anderground ✸ Atma ✸ ČAPEK ✸ Chiara the Dollmaker ✸ Liza de Crimina ✸ CTRL magazine ✸ Debora Senz’h ✸ Elena Mistrello ✸ Fè ✸ Frankenstein Magazine ✸ Hurricane Ivan ✸ DePica Isa ✸Here comes the poverty ✸ Jacopo Starace ✸ Jazz Manciola ✸ Judy Rhum ✸ Kolon ✸ Libri Finti Clandestini ✸ Lodo ✸ Luciop ✸ Madest ✸ Manisudate ✸ Margherita Morotti ✸ Martoz ✸ Mia Bertorello ✸ Nova ✸ Oltre Collage ✸ Pablo Cammello ✸ Percy Bertolini ✸ Pornoaloha ✸ Puccio aka Marco Caselli ✸ Rasta Bello ✸ Roberta Joe Muci ✸ Samuel Spano ✸ Sbarbs ✸ Serena Gianoli ✸ Spugna ✸ Davide Caviglia aka Strolippo ✸ Timidessen ✸ TommyGun ✸ Trincea Ibiza ✸ Vash ✸ ATEZ – MichiamoZeta ✸ e ancora e ancora…
All’intero del festival si potrà mangiare e bere, dalle 16.00 fino a mezzanotte.
Router Radio è un programma di Radio onda d’urto, e Shareradio poi, che dal 2009 si occupa di riappropriazione degli spazi, di sviluppo autonomo del proprio mestiere e delle proprie passioni, con un’attitudine queer alla cultura.
Afa festival (Autoproduzioni Fichissime Andergraund) è un collettivo milanese che dal 2016 organizza mostre, concerti e festival di fumetto e stampa indipendente, che ha collaborato con altri storici festival del fumetto come Tenderete a Valencia, Bilbolbul a Bologna, Crack a Roma e Ratatà a Macerata.
Rob de Matt è un progetto di inclusione sociale e lavorativa rivolto a persone con storie di marginalità e svantaggio (persone con disagio psichico, rifugiati politici, migranti in difficoltà, ex carcerati, NEET) nato 8 anni fa nel quartiere Dergano, a Milano, in Via Enrico Annibale Butti, 18.