Milano Pride 2023: tutte le info da sapere sulla parata e concerto finale

La parata torna a colorare le vie di Milano.
La partecipazione parla chiaro, i diritti LGBTQIA+ e di tutte le minoranze sono ora nelle priorità della società civile: allarghiamo i nostri orizzonti e abbracciamo la città, marciando per le strade e rivendicando la nostra autodeterminazione e libertà.
Partenza da Stazione Centrale con direzione Arco della Pace, dove poi si terrà il nostro grande evento finale: ascolteremo le associazioni LGBTQIA+ e le loro rivendicazioni, i saluti delle istituzioni ma ci godremo anche un po’ di musica, performance e entertainment.

Ore 15:00
Concentramento in Via Vittorio Pisani, davanti a Stazione Centrale

Ore 16:00
Partenza del corteo da piazza Repubblica, lungo Viale Liberazione

Ore 18:30
La Parata a piedi arriva in Arco Della Pace

dalle 18:30 Alle 24
In Arco Della Pace grande evento finale!

Tra gli artisti che si alternano sul palco di Milano Pride ci sono Baby KOrietta BertiMalika Ayane, i Coma_CoseArieteAngelina MangoKazeAntonino, i Santi FrancesiBigBoyGinevraItaly BaresEthanKaputMyDramaYosefEvraBlue PhelixOsvaldo SupinoMatteo RomanoLuigi StrangisProtopapa con Drama. Sono previsti inoltre tra gli ospiti Daniele GattanoDebora VillaValentina PetrilloStefania RoccaFrancesca Cavallo Simone Alliva.
Non mancheranno numerosi ospiti sui carri brandizzati come Dargen D’Amico e Jo Squillo su quello di Coca-Cola, sponsor del Milano Pride 2023.
Ad accompagnare la serata, una staffetta di conduttori composta da Marta PizzigalloAlessio ViolaElena Di CioccioPaolo Camilli e Victoria Cabello.

Event Details
Event Details
Ads