Milano Art Week: inaugura la personale di Danilo Sciorilli “Distanze Comoventi”

In occasione di Milano Art Week, Fondazione Stelline inaugura la personale di Danilo Sciorilli Distanze Comoventi, pensata per gli spazi ipogei e del quadriportico dello storico Palazzo. La mostra, a cura di Davide Dall’Ombra e Alessandra Klimciuk, mette in scena il desiderio di Danilo Sciorilli di raggiungere e poter rappresentare l’immortalità. Il percorso espositivo accompagna il visitatore attraverso sei opere installative: sei piccoli sistemi solari di pensiero che attingono a tutte le declinazioni tecniche usate dall’artista (dal disegno alle animazioni video, fino alla presentazione sculturale e totemica).

La mostra alla Fondazione Stelline, dal 12 aprile al 14 maggio 2023, accompagna alla scoperta del sistema di pensiero di Danilo Sciorilli, che ancora una volta fa attraversare lo spazio ripulito e distillato del fine vita, ponendo il pubblico davanti alla morte, ma attrezzando un prontuario di sistemi per generarne (o registrarne) l’eternità e mettendo alla prova la disponibilità dei fruitori alla follia. Le opere in mostra offrono ai visitatori la possibilità, probabilmente illusoria, di sfuggire alla caducità attraverso tre soluzioni di immortalità: quella del corpo, dell’anima e dell’immagine. Distanze comoventi prende il titolo in prestito dalla cosmologia e fa riferimento alla modalità per la quale le distanze vengono considerate indipendentemente dal tempo, come se i pianeti non si muovessero. Di fronte alla finitezza, inesorabile per alcuni, inaccettabile per tutti, Sciorilli comincia dai massimi sistemi, in senso proprio. Secondo gli scienziati l’universo è in continua espansione: questo mette in crisi il concetto di distanza tra due punti che, a ogni istante, aumenta, rendendo immediatamente scorretta la misurazione dell’uomo. La soluzione escogitata dagli astronomi è estirpare dal nostro pensiero il tempo, escludendo dal calcolo l’allontanamento dei corpi celesti. Le distanze sono “comoventi”, gli elementi si muovono insieme e rimangono fermi tra loro. È quello che fanno abitualmente anche gli uomini, prendendo le proprie misure nella vita – tra di loro, con le cose, su loro stessi… – come se il tempo, e quindi la fine, non esistessero. Si accetta una convenzione per poter sopportare la mutevolezza dell’istante, il fatto che la realtà è infinita e non misurabile dall’uomo. Naturalmente l’assonanza con le “distanze commoventi”, quelle che fanno soffrire, non è casuale, e, con due “m”, il titolo diventa un’icastica e bellissima definizione di addio e di morte.

La mostra è organizzata e promossa da Fondazione Stelline con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano, in collaborazione con R&P Contemporary Art e Casa Testori, con il contributo di Impresa San Siro e grazie al supporto di Juno.am, Art-Rite e di tutti i collezionisti. L’esposizione sarà accompagnata da un catalogo a cura di Davide Dall’Ombra e Alessandra Klimciuk (Casa Testori; 12 euro).

A supporto della narrazione, in occasione di Milano Art Week, sono previsti un ciclo di appuntamenti con l’artista e i curatori e un appuntamento speciale di mindfulness in mostra.


Ricchissimo il calendario degli appuntamenti collaterali:

Martedì 11 aprile, ore 18.30

Opening aperto al pubblicoprenotazione: rsvp@stelline.it


Venerdì 14 aprile, ore 18.00

Incontro con l’artista

L’artista Danilo Sciorilli accompagnerà i visitatori alla scoperta delle sue opere e del percorso espositivo pensato per la sua personale Distanze Comoventi. Attività gratuita

PARTECIPA


Sabato 15 aprile, ore 14.00 e ore 16.00

L’arte della connessione. In viaggio con la mindfulness attraverso le emozioni e i sensi

Guido Sordi, coach e facilitatore mindfulness e Alice Sala, istruttrice mindfulness e professional coach, accompagneranno i visitatori in un’esperienza percettiva e sensoriale a contatto le opere di Danilo Sciorilli. Un viaggio alla scoperta delle sensazioni e delle emozioni che il corpo regala durante l’osservazione e la percezione di un’opera d’arte. Attività gratuita

ISCRIVITI


Domenica 16 aprile, ore 16.00

In mostra con i curatori

Un incontro per scoprire la mostra Danilo Sciorilli. Distanze Comoventi con Alessandra Klimciuk, uno dei curatori. Attività gratuita

PARTECIPA

Event Details
Event Details
Ads