
Apre il 31 maggio al Museo del Novecento di Milano “Le regole del gioco” di Massimo Kaufmann, una mostra dal forte carattere interattivo e performativo che anima FORUM900.
In esposizione fino al 31 agosto quattro opere, vere e proprie scacchiere d’artista: tre di queste, realizzate in legno e con misure regolamentari (57×57 cm), sono costituite dalle consuete 64 case e da 32 scacchi dipinti con colori a olio in 96 colori differenti, la quarta, Pan, di dimensioni più ridotte, è destinata ai bambini.
Nonostante il chiaro sovvertimento della prima regola degli scacchi – che qui non prevede più unicamente il bianco e il nero contrapporsi bensì un’infinita possibilità di colori – le modalità e le regole del gioco rimangono identiche e le scacchiere perfettamente fruibili: due giocatori abbastanza esperti possono confrontarsi secondo tutte le regole canoniche senza incorrere in alcun altro inconveniente che non sia la confusione percettiva generata dai colori e accentuata dal continuo spostamento dei pezzi.
Calendario incontri
Giovedì 8 giugno, ore 19: con Marco Senaldi, “A cosa serve una scacchiera?”
Giovedì 15 giugno, ore 19: con Francesco M. Cataluccio, “Una vita a scacchi. Figure e storie”
Giovedì 29 giugno, ore 19: con Lorenzo Madaro, “Giocare per meditare”
Prenota la tua sfida
FORUM900 ospita giocatori che si vogliono sfidare o giocare con Massimo Kaufmann il martedì dalle 12.30 alle 14.30, nel mese di giugno e prima settimana di luglio, e dalle 17 alle 19 prima degli incontri del giovedì.
Prenotazione obbligatoria, scrivere una mail a: c.inaugurazioniM900@comune.milano.it
Titolo Massimo Kaufmann. Le regole del gioco
Date 31 maggio – 31 agosto 2023
Sede Museo del Novecento, piazza Duomo 8 – Milano
Orari Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30 giovedì dalle 10.00 alle 22.30
Ingresso gratuito
Info al pubblico tel. +39 02 88444061 – C.museo900@comune.milano.it www.museodelnovecento.org