Imagine 2023: il festival delle Connessioni Umane con djset, performance e laboratori aperti a tutti.

Dal 29 agosto al 3 settembre al via la prima edizione di IMAGINE 2023 – Festival delle Connessioni Umane, ideato e organizzato dal Teatro Carcano in Piazza Adriano Olivetti a Milano. Il festival, ad ingresso totalmente gratuito, è diretto da Serena Sinigaglia.

Teatro, musica, danza, dj set e laboratori abiteranno a fine estate un luogo ancora inesplorato sotto il profilo dell’intrattenimento e svago. La moderna Piazza Olivetti nasce in un’area in forte trasformazione nel quartiere Symbiosis sviluppato da Covivio a sud di Porta Romana, ed è caratterizzata da una vasta area verde e specchi d’acqua dove si riflettono le nuove architetture, oltre a una scenografica pedana polifunzionale posizionata sull’acqua (messa a disposizione da STEP FuturAbility District), che il Festival utilizzerà come palcoscenico, che crea un contesto unico per l’organizzazione di manifestazioni outdoor.

Il Festival IMAGINE propone un programma trasversale che toccherà diverse discipline dello spettacolo dal vivo: prosa, danza, musica, dj set, nonché performance e incontri a tema. Oltre ad assistere agli spettacoli vi sarà la possibilità di partecipare a laboratori (su prenotazione), a camminate narrative per scoprire la storia del luogo, a momenti conviviali con sonorizzazioni live. Tutti gli eventi, compresi i laboratori e le camminate, sono ad ingresso gratuito.

Tanti spettacoli ed iniziative in programma, tra gli altri sono attesi Arianna Scommegna, Laura Curino, Danzatori del Balletto Teatro di Torino, Lella Costa, Beppe Severgnini e Folco Orselli.

Scopri il programma!

Sullo scenografico palcoscenico di Piazza Olivetti durante il Festival IMAGINE si esibiranno anche 6 dj per un viaggio sonoro dagli anni ‘60 alla musica del futuro, a cura di Le Cannibale, che in questi anni ha scritto una pagina importante della storia del clubbing e dell’entertainment milanese e non solo, organizzando eventi dedicati alla musica e all’approfondimento culturale.

Ingresso libero

Programma:

29 agosto ore 19.00 – 21.00

Fabio De Luca: un dj set con l’emozionante suono degli anni 60

30 agosto ore 19.00 – 21.00

Italoconnection: gli 80 raccontati da chi ne è stato protagonista

31 agosto ore 19.00 – 21.00

Lele Sacchi: il racconto dei suoni a cavallo del nuovo millennio

1 settembre ore 20.00 – 21.00

Hiroko Hacci: dj set con i suoni attuali dell’elettronica internazionale

2 settembre ore 19.00 – 21.00

Federica Messaggeri: il futuro della musica, nuovi suoni, nuovi narratori

3 settembre ore 22.30 – 00.00

Tamati: il party di chiusura con il resident dj di Le Cannibale

Event Details
Event Details
Ads