Fuorisalone 2023: Stokke @ Mudec con Francesca Barra, Nina Zilli, Lavinia Farnese e Chiara Borgia

TRIPP TRAPP® ANNUNCIA DUE DESIGNER COLLABO CON SELETTI E DESIGNBYGEMINI, IL PODCAST “GENITORI” DI FRANCESCA BARRA CON STORIELIBERE REGISTRA LIVE UN BONUS TRACK, LA PIATTAFORMA GENITORIALE INDIPENDENTE UPPA ED IL TEAM EDUCATIVO MUDEC ORGANIZZANO TALK E LABORATORI PER FAMIGLIE: STOKKE TORNA AL MUSEO DELL CULTURE PER TUTTA LA DESIGN WEEK CON UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE.

DESIGNBYGEMINI E SELETTI X TRIPP TRAPP ® Due icone della pop culture Made in Italy con visioni accomunate da mondi onirici, fantasiosi e fortemente radicati nell’immaginario dell’infanzia firmano due limited edition della “sedia per la vita” Tripp Trapp®, ambassador Stokke nel mondo che è valsa il Compasso D’Oro 2022 alla Carriera al suo inventore Peter Opsvik ed è stata esposta nei più importanti musei internazionali come il LACMA a Los Angeles ed il MoMA di New York. Le interpretazioni della “Tripp Trapp® del futuro” di Elena e Giulia Sella del duo creativo DesignByGemini – reduce dal successo del Museum of Dreamers di Milano – e della star del pop design Stefano Seletti vedranno la luce nell’ultimo trimestre di quest’anno e verranno presentate in pezzi unici con eventi charity correlati al progetto.

18 APRILE: IL PODCAST “GENITORI” REALIZZATO DA FRANCESCA BARRA E STORIELIBERE X STOKKE REGISTRA LIVE AL MUDEC UN BONUS TRACK: Primo nel panorama italiano ad essere specificatamente incentrato sulla genitorialità, il podcast ha debuttato lo scorso Febbraio gratuitamente su tutte le principali piattaforme (Spotify, Apple Podcasts e Amazon Music) – oltre che su Stokke Parents Academy e sul sito di Storielibere – anticipando di pochissimo alcuni dei più caldi temi d’attualità come la parità di diritti tra famiglie, ora al centro del dibattito socio-politico italiano. Stokke, Storielibere e le autrici (oltre a Francesca Barra, la STOKKE ® Here we grow ™ giornalista Silvia Galeazzi) hanno deciso di anticipare l’uscita dell’episodio 5 “TANTI MODI PER ESSERE GENITORI” in risposta alle recenti decisioni del Viminale per dare voce ai protagonisti della puntata, tra cui genitori adottivi, esperti di diritto della famiglia e portavoce delle tematiche Lgbt come Nick Cerioni e Leandro Emede. Durante l’opening del 18 Aprile, Francesca Barra intervisterà live al Mudec diversi ospiti, registrando un bonus track del podcast, che indagherà possibili scenari e soluzioni per le famiglie del futuro. Tra gli interventi anche gli esperti di Uppa, vademecum che raggiunge oltre 30.000 famiglie abbonate ed è distribuito negli ambulatori del Sistema Sanitario Nazionale, aderendo allo standard HONcode per la qualità dell’informazione medica.

20 APRILE H 17.00-18.30: WORKSHOP PER GENITORI E RAGAZZI A CURA DEL TEAM EDUCATIVO MUDEC PER SCRIVERE INSIEME IL MANIFESTO DELL’EDUCAZIONE FUTURE PROOF: Sostenibilità ambientale, sociale, economica e politica al centro del laboratorio che gli esperti del Museo delle Culture organizzeranno per mettere a confronto adulti e ragazzi 12-14 anni su quali siano le speranze, le parole chiave e le possibili criticità del futuro partendo dai 17 obiettivi dell’agenda ONU 2030.

Event Details
Event Details
Ads