Food Wave Picnic – Insieme per il clima

Il Food Wave Pic-Nic è un un grande picnic sostenibile internazionale, che si svolgerà in contemporanea in numerose città europee e a San Paolo del Brasile, senza produrre sprechi e valorizzando le tipicità locali e stagionali, promosso dal Comune di Milano (Direzione Monitoraggio Piani Fondi diretti EU e Direzione Educazione – Area Food Policy).

Concepito come evento di sensibilizzazione e pratica di un consumo alimentare più sostenibile, a Milano si svolgerà all’interno di un parco milanese, luogo simbolico della città soprattutto per la sua vocazione intrinseca di apertura alla collettività, dalle ore 12 alle ore 16.

L’evento sarà un’occasione preziosa di incontro e condivisione per la comunità intera: ogni partecipante porterà il proprio pranzo come nella tradizione milanese della “schiscetta”, nel rispetto di preziosi consigli sul consumo alimentare sostenibile che saranno condivisi a tutte e tutti, e avrà la possibilità di prendere parte a performance musicali o assistere a talk dedicati al nesso cibo-clima.

Partecipare al Food Wave Pic-Nic è un ottimo punto di partenza per impegnarci verso un consumo e una produzione alimentare con un minore impatto ambientale: le iscrizioni sono aperte fino al 14 giugno 2023, vi aspettiamo!

Ogni partecipante può acquistare un solo biglietto a scelta tra le Aree indicate. Durante l’evento sarà poi possibile muoversi nelle diverse aree.

Per maggiori informazioni sull’evento visita la pagina https://foodwave.eu/opportunities/food-wave-picnic/

Il Food Wave Picnic sarà anche un’occasione per mettere il proprio tempo libero e le proprie abilità a disposizione della città, dando un contributo fondamentale nelle vesti di volontaria o volontario.

Per partecipare come volontari è necessario registrarsi attraverso il portale di CSV, inserendo i propri dati. Volontarie e volontari verranno inseriti in gruppi con turni e attività differenti.

Organizzatore dell’evento

Comune di Milano (Direzione Monitoraggio Piani Fondi diretti EU e Direzione Educazione – Area Food Policy) nel contesto del progetto Food Wave, con il supporto di ActionAid Italia, ACRA, Mani Tese

Event Details
Event Details
Ads