Dal 22 al 26 maggio torna la Crazy week

Dal 22 al 26 maggio, torna per la sua seconda edizione la Crazy week, con cinque giorni di eventi formativi e attività ludiche che hanno l’obiettivo di costruire consapevolezza intorno al tema del disagio sociale e psicologico e di sensibilizzare i cittadini e le cittadine per aiutarli a intercettare i segnali di malessere, soprattutto tra i più giovani. L’iniziativa è promossa da Isemprevivi, associazione attiva dal 2009 per la cura e il reinserimento sociale di persone con disagio psichico e psichiatrico, e si svolgerà principalmente in piazza Wagner, dove ha sede l’associazione.

Il programma prevede alcune conferme: il conduttore Nicola Savino, il fotografo Andrea Cherchi, l’autore televisivo Chicco Sfondrini parteciperanno attivamente con una serie di interventi e iniziative. Torneranno anche l’Orchestra popolare della “Notte della Taranta”, lo Street food salentino promosso dal Civico27 di Uggiano La Chiesa e la magia dell’Orchestra AllegroModerato che, quest’anno, sarà accompagnata da alcuni ballerini di danza classica. Dopo aver messo in scena il suo spettacolo “Up&down”, anche Paolo Ruffini rinnoverà la sua partecipazione con un incontro, rivolto in maniera particolare ai giovani, dal titolo “La possibilità di essere diversi”.

L’edizione 2023 sarà anche ricca di novità: testimonial e protagonista del convegno “Il senso del buon vivere” sarà Ambra Angiolini, che porterà sul palco il suo contributo per combattere ogni forma di pregiudizio. E poi tanta nuova musica, con i concerti degli Accasaccio e degli Street Clerks; tanta arte con lo spettacolo di Nadia Scherani del Laboratorio Musicallab e poi con quello de Isemprevivi, anche quest’anno a cura di Corrado Gambi, dal titolo “La piccola bottega degli orrori”. Una giornata sarà poi dedicata allo sport. Grazie alla collaborazione con il Comune di Milano, infatti, la Crazy week si sposterà all’Arena per un torneo di calcio tra diverse squadre del Terzo settore.

Event Details
Event Details
Ads