
Nell’ambito delle finali mondiali dei campionati universitari di Fisica (PLANCKS), l’Associazione Italiana Studenti di Fisica ti invita a prendere parte ad un evento imperdibile.
Con 3 scienziati di fama mondiale, andremo a scoprire come la fisica influenza la nostra vita quotidiana e come la meccanica quantistica può spiegare la coscienza umana.
N.B. L’evento si terrà in lingua inglese
Gli ospiti:
Federico Faggin
fisico, inventore e imprenditore italiano, e padre del primo microprocessore al mondo, l’Intel 4004. Nel 1986 ha co-fondato la “Synaptics”, ditta con cui ha sviluppato i primi Touchpad e Touchscreen. Dal 2011 è impegnato allo studio scientifico della coscienza presso la propria organizzazione no-profit “Federico and Elvia Faggin Foundation” con cui sponsorizza programmi di ricerca teorica e sperimentale presso università e istituti di ricerca.
Alessandro Curioni
IBM Fellow, vicepresidente per l’Europa e direttore del laboratorio di ricerca IBM di Zurigo. Oltre a guidare le attività di IBM Research in Europa, è anche responsabile della ricerca globale nell’internet degli oggetti e della sicurezza. È stato membro del team vincitore riconosciuto con il prestigioso Gordon Bell Prize nel 2013 e 2015.
Paolo Milani
professore ordinario di fisica della Materia presso l’Università degli Studi di Milano.È il fondatore del Molecular Beams and Nanocrystalline Materials Laboratory e direttore dell’Interdisciplinary Center for Nanostructured Materials and Interfaces dell’Università ddegli Studi di Milano. Ha più di trenta brevetti nel campo delle nanotecnologie ed è co-fondatore di quattro imprese.