
Testo vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2022 alla drammaturgia
Dall’incontro, reale e irreale allo stesso tempo, tra Pier Paolo Pasolini e Maria Callas, nasce il testo di Sergio Casesi, drammaturgo pluripremiato e musicista, interpretato dalla giovane attrice e cantante lirica Gea Rambelli e dall’attore marchigiano Stefano Tosoni, in uno spettacolo diretto da Alberto Oliva. In scena Maria Callas e Pier Paolo Pasolini, costretti da una distanza fisica, impegnati a scriversi lettere, a cercarsi al telefono, lasciarsi messaggi ognuno mostrando all’altro un po’ più di sé. Un dialogo che scivola fino alla confessione, fino alla parola come rifugio e salvezza.
Nella magia dell’amicizia e dell’affetto, affiora il mito che inconsciamente nutre la loro relazione: Medea, la grande eroina tragica che proprio Maria Callas ha interpretato nel film di Pasolini. E così dal dialogo a distanza si passa all’incontro vero e proprio che può svolgersi solo nel sogno, nell’indicibile, nell’inconscio, nella pura forza vitale e creativa dei due protagonisti, fragili Miti contemporanei che cercano di essere all’altezza di se stessi.
PRIMA DI OGNI ALTRO AMORE: Incanto per Maria Callas e Pier Paolo Pasolini
di Sergio Casesi
Regia e spazio scenico Alberto Oliva
Con Gea Rambelli e Stefano Tosoni
Costumi Elisabetta Invernici
Produzione Proscenio Teatro
Mercoledì 26 aprile
ore 18.30: visita libera al Museo
ore 19.30:Spettacolo
Ingresso serale al Museo: 18 € ma col nostro codice sconto la visita al museo e lo spettacolo verrà a costare 12 euro.
CODICE SCONTO: FH8J3BNJ