Apre il Belvedere di Palazzo Lombardia!

Nell’ambito degli eventi natalizi, nei giorni festivi (dalle 10:00 alle 18:00), il Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia tornerà a essere visitabile e, per l’occasione, sarà allestita una Natività di un maestro leonardesco del XVI sec

L’autore dell’opera, prestito della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, è un ignoto maestro lombardo. All’arte leonardesca rimandano il viso della Vergine – con il caratteristico ‘sfumato’ – e il curioso san Giuseppe imberbe, simile a molti studi di volti senili ‘caricati’ del maestro di Vinci e dei suoi allievi; significativa è anche la resa, in rigorosa prospettiva centrale, della semplificatissima architettura della capanna.

Il dipinto è stretto parente di un gruppo di altre tavole estremamente simili, differenti solo per le dimensioni e minimi dettagli. Oltre a quella dell’Ospedale, si tratta di Natività conservate nella chiesa di S. Maria dei Canali di Tortona, al Rijksmuseum di Amsterdam, al santuario dell’Assunta di Magenta. Il successo della composizione è sottolineato anche da una Natività del Museo Poldi Pezzoli. Infine, si conoscono altre due opere assai simili in collezioni private a Genova e a Zurigo. La presenza di un numero così cospicuo di repliche lascia immaginare la derivazione da un prototipo dello stesso Leonardo, oggi non più identificabile, riprodotto da allievi e seguaci.
l dipinto è stato restaurato presso la scuola regionale di Restauro Enaip di Botticino nel 2018.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Event Details
Event Details
Ads