
Due giorni di divertimento, talk e musica per valorizzare la tua unicità. Per questo motivo non manca un codice sconto per la community di Milano da Scrocco
A Milano torna la Run For Inclusion 2023, la corsa non competitiva ideata da Uniting Group e patrocinata dal Comune di Milano, che celebra l’unicità di ogni individuo e l’importanza dei valori di diversità, inclusione, sostenibilità e sport outdoor.
L’iniziativa, dopo una prima edizione che ha coinvolto oltre 5.000 partecipanti, tornerà il weekend del 23 e 24 settembre nel cuore di Milano. Due giorni ricchi di appuntamenti, con l’inaugurazione alle ore 13:30 di sabato 23 del “Village Run For Inclusion”, che anche quest’anno trasformerà l’area intorno all’Arco della Pace in un teatro di attività, stand informativi di aziende e Associazioni partecipanti, DJ set, talk, workshop e interventi pensati per promuovere e approfondire i valori propri dell’appuntamento, preludio alla corsa vera e propria, la cui partenza è fissata alle ore 10.00 di domenica 24 settembre.
Tanti gli elementi iconici confermati come il pettorale gara, che i partecipanti potranno personalizzare scrivendo un proprio messaggio (rendendolo così un simbolo di libertà d’espressione), e il percorso unico nel suo genere di 7.24 km che rappresenta la promessa di un impegno costante verso i temi di inclusione, diversity e sostenibilità, 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Sono mole le persone che hanno già deciso di sposare l’iniziativa come l’atleta e running coach Najila Aqdeir, Ambassador di Run For Inclusion, tante aziende partner, che ne condividono i valori, e alcune delle più importanti Associazioni no profit italiane a rappresentare davvero l’inclusione a 360: AGPD Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down,AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Sport Senza Frontiere, Pane Quotidiano, Fondazione Libellula, Auser Milano, Still I Rise, Rondine Cittadella Della pace, UICI Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (sezione di Milano).
Ogni partecipante, contestualmente all’iscrizione alla corsa, avrà la possibilità di fare una donazione libera ad una o più associazioni coinvolte attivamente in questa seconda edizione anche grazie a un’area dedicata all’interno del Village in cui sarà attivo un ricco palinsesto di workshop per coinvolgere chiunque lo desideri.
Quest’anno sarà inoltre possibile iscriversi come Running Crew, una speciale modalità di partecipazione per aziende e Associazioni pensata per creare un’esperienza di team building dai risvolti sociali. Tante aziende hanno già aderito coinvolgendo i propri dipendenti in questo percorso di aggregazione e condivisione.
L’iniziativa sarà Presented by RDS 100% Grandi Successi – che animerà il palco principale durante le due giornate di evento con tanta musica, giochi e gadget per tutti – e supportata da due Media Partnership d’eccezione, Sky e il Gruppo Hearst Italia con le testate Cosmopolitan e Runner’s World.
ATM in qualità di Technical Partner ha completamente brandizzato un tram Sirietto che girerà in questi giorni per le strade della città per promuovere l’iniziativa, oltre a una campagna di comunicazione con spot e affissioni nelle stazioni della metropolitana e alle pensiline dei mezzi di superficie.
Numerosi anche i brand coinvolti, dai main partner dell’iniziativa, Gruppo Autotorino – BYD, Buscofen PreMestruale, Carrefour Italia, Crédit Agricole Italia, Fileni Alimentare S.p.A., ai partner tecnici, Altromercato, Bonomelli, Comehome, Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna, Kellogg’s, Pringles, SportLab Milano, Vitasnella e Why Run Milano e la collaborazione con Confcommercio Milano.
La sera del 23 settembre, dalle 18.30 alle 20.00, il palco principale si animerà con il Discoradio Party by Pringles: una grande festa aperta a tutti, per divertirsi e ballare insieme!
Sul sito www.runforinclusion.com è possibile iscriversi e trovare tutte le informazioni e gli aggiornamenti per la nuova edizione di Run For Inclusion 2023. Quest’anno sono disponibili anche dei “pacchetti famiglia” per adulti e bambini e un ticket ridotto per bambini dai 6 ai 12 anni e i senior dai 65 anni in su.
La partecipazione darà diritto a uno speciale pacco gara con la T-shirt ufficiale di Run For Inclusion, il pettorale personalizzabile e tanti gadget dei Partner della manifestazione.
Sarà possibile effettuare l’iscrizione e ritirare il pacco gara anche al ‘Village Run For Inclusion’, aperto sabato 23 settembre dalle 13.30 alle 20.00 e domenica 24 settembre dalle 07.30 alle 16:30 (iscrizioni e ritiro pacchi gara entro le ore 09:45 di domenica 24).
Sia il 23 che il 24 sarà presente al Village un’area ristoro dove, grazie ai Partner coinvolti, tutti potranno avere gratuitamente dei sampling di prodotto di food&beverage.
Run For Inclusion è un evento ideato, progettato e gestito in modo sostenibile secondo gli standard ISO20121, certificazione conseguita da Uniting Group nel 2021, a conferma dell’attenzione del Gruppo alle tematiche e ai valori ESG.
Tutti gli aspetti del progetto, dalla minimizzazione dell’impatto ambientale dell’evento e al coinvolgimento di Partner e Associazioni in linea con la sua mission, sono stati quindi curati con la massima attenzione al fine di garantire il pieno rispetto degli standard di sostenibilità.
Il codice sconto per la community di Milano da Scrocco è MILANODASCROCCO e da diritto al 20% di sconto al momento del checkout
#adv