
Milano Beauty Week torna ad animare il capoluogo lombardo dal 26 settembre al 2 ottobre 2023 con un ricco e articolato palinsesto che, come per la precedente edizione, si propone di coinvolgere la cittadinanza, guidandola alla scoperta di una filiera che si colloca tra le eccellenze del made in Italy e coi suoi prodotti indispensabili accompagna quotidianamente nei gesti legati all’igiene, alla cura di sé, al benessere, alla prevenzione e alla protezione.
I numerosi eventi confermati, declinati nei temi-guida innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione, che compongono il calendario di Milano Beauty Week, sono in continuo aggiornamento e sempre consultabili sul sito della manifestazione e attraverso l’app ufficiale disponibile su App Store e Play Store.
Per questa seconda edizione “raddoppiano” gli hub principali de La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere: accanto all’ormai tradizionale beauty village all’interno dello storico Palazzo Giureconsulti, a pochi passi dal Duomo, anche Palazzo Castiglioni, gioiello del Liberty italiano, accoglierà nei suoi spazi gli appuntamenti di Milano Beauty Week 2023.
Inoltre, l’intera città abbraccerà questo progetto culturale con iniziative disseminate in numerose altre location, spazi commerciali, luoghi d’arte e di cultura.
Arricchiranno il palinsesto di Milano Beauty Week anche gli eventi curati direttamente dalle aziende cosmetiche, dalle realtà distributive, commerciali e di servizi del settore cosmetico, aderenti al progetto.
L’accesso agli eventi di Milano Beauty Week è gratuito e aperto al pubblico; per alcuni appuntamenti è necessaria la registrazione o sono indicate specifiche modalità di partecipazione.
EVENTI SPECIALI
FESTIVAL DEI PROFUMI – Per la prima volta la tradizionale serata dedicata ai vincitori del Premio Accademia del Profumo sarà aperta al pubblico e il ricavato sarà destinato a La forza e il sorriso Onlus che lo utilizzerà per il finanziamento di attività di ricerca promosse da Fondazione Umberto Veronesi. Sarà possibile assistere alla consegna dei prestigiosi riconoscimenti che premiano le migliori fragranze dell’anno, ma non solo: Accademia proporrà infatti una vera e propria serata-evento che evidenzierà la contaminazione reciproca tra il mondo del profumo, dell’arte e dello spettacolo con nomi della danza, del teatro, del cinema e della televisione italiana che si alterneranno sul palco, per creare un racconto culturale e profumato. L’olfatto sarà protagonista anche attraverso un inedito coinvolgimento: grazie alla collaborazione con Integra Fragrances, gli ospiti della serata vivranno infatti un’esperienza olfattiva inaspettata, un viaggio nel meraviglioso mondo delle fragranze. L’eco del Festival dei Profumi sarà poi ampliata al pubblico televisivo grazie alla collaborazione con Mediaset che prevede una puntata speciale della trasmissione X-Style di Canale 5.
26 settembre | Piccolo Teatro Strehler
CONVEGNO INAUGURALE – La Sezione Cosmetica di Assolombarda insieme a Cosmetica Italia organizzeranno anche quest’anno il convegno di apertura della seconda edizione di Milano Beauty Week. L’appuntamento dal titolo “La filiera cosmetica lombarda: un comparto che crea valore” avrà l’obiettivo di sottolineare i punti di forza di un settore strategico come quello dell’industria cosmetica, centrale sul territorio lombardo. Durante l’iniziativa verrà presentato un aggiornamento dell’Osservatorio cosmetica in Lombardia, nato dalla collaborazione tra il Centro Studi di Cosmetica Italia e il Centro Studi di Assolombarda, che mette in luce il valore economico della filiera in Lombardia. A seguire un intervento a cura di KPMG su trend, strategie e opportunità per il settore e una tavola rotonda con testimonianze aziendali che, grazie agli investimenti in sostenibilità e innovazione, giocano un ruolo chiave nel panorama cosmetico italiano ed europeo, contribuendo a rendere il comparto altamente competitivo.
27 settembre | Palazzo Lombardia
OPENING CEREMONY – L’evento artistico che darà il via a Milano Beauty Week: aperto a tutti, animerà le zone di Palazzo Giureconsulti visibili da Piazza Mercanti con performance artistiche che spazieranno in diverse forme di espressione. Gli artisti si esibiranno più volte durante la serata (ore 20, 21.15 e 22.15) permettendo a un ampio pubblico di godere dello spettacolo. L’inaugurazione della Milano Beauty Week a Palazzo Giureconsulti sarà
un’opportunità per tutti di assistere ad un quadro artistico di valore che segna l’inizio di una settimana ricca di eventi volti a valorizzare la cultura della bellezza e del benessere.
27 settembre | Palazzo Giureconsulti
PALAZZO GIURECONSULTI
Piazza dei Mercanti, 2
BEAUTY CORNER – Il salone di bellezza di Palazzo Giureconsulti: un’area curata da alcune delle aziende che hanno aderito a Milano Beauty Week con attività, trattamenti ed esperienze esclusive.
28 settembre-2 ottobre | Sala Donzelli
BEAUTY TALK – Il Parlamentino di Palazzo Giureconsulti diventa un palcoscenico che quotidianamente ospita esperti, opinion leader e professionisti legati al settore cosmetico con momenti di incontro e approfondimento.
28 settembre-2 ottobre | Parlamentino (anche in diretta streaming)
LABORATORI FLOREALI – Creare bellezza con fiori e profumi che fanno sognare: un’attività di composizione floreale e di percezione olfattiva.
28 settembre-2 ottobre | Sala Terrazzo
LABORATORI OLFATTIVI – Accademia del Profumo, in collaborazione con le case essenziere, propone una serie di appuntamenti per mettere in luce aspetti inediti del dietro le quinte del mondo della profumeria.
28 settembre-2 ottobre | Sala Passi Perduti
NEVER ENDING BEAUTY – Un progetto che unisce sostenibilità e innovazione celebrando la circolarità nel settore cosmetico. I visitatori scopriranno come i prodotti cosmetici esauriti possano dare vita a bellezza che si rigenera. L’iniziativa permetterà di scambiare flaconi vuoti con nuovi cosmetici a marchio Milano Beauty Week, prodotti e omaggiati dalle aziende terziste eccellenza della filiera del Made in Italy. Questo scambio simbolico rappresenta la trasformazione e il rinnovamento, evidenziando la circolarità nel consumo cosmetico e l’importanza di un approccio sostenibile al mondo della bellezza. Il progetto ha una valenza educativa poiché invita i visitatori a riflettere su uno stile di vita consapevole e sostenibile anche mettendo in gioco la creatività individuale. Il tutto in un dialogo perpetuo, neverending, fra uomo ed ambiente.
28 settembre-2 ottobre | Galleria Passi Perduti
REDAZIONE CAIRORCS MEDIA – CairoRcs Media, concessionaria per le testate di Cairo Communication, da sempre mette a disposizione delle aziende del settore beauty i profili femminili più qualificati, intercettando un’audience di 24 milioni di donne, pari all’89% del target. Al piano terra di Palazzo Giureconsulti, sarà allestita una redazione live a disposizione delle testate partner dell’evento, Corriere della Sera, iO DONNA, Amica, F, FAB, Natural, 7 e Style Magazine. Le giornaliste, le direttrici e direttori del gruppo editoriale avranno quindi a disposizione una postazione operativa nel cuore di Milano Beauty Week dove contenuti digital e social saranno creati e pubblicati in diretta live. Oltre ad essere un “luogo di lavoro” per le redazioni, sarà anche uno spazio aperto ai visitatori per conoscere le protagoniste dei giornali preferiti, vivere in diretta le notizie e, perché no, diventarne protagoniste.
28 settembre-2 ottobre | Salone d’ingresso
THE WELLNESS LODGE – La loggia di Milano Beauty Week si anima di iniziative per iniziare e terminare la giornata prendendosi cura del proprio corpo e del proprio benessere. Inoltre, grazie alla collaborazione con Yoga Festival, network di eventi nato per promuovere e diffondere la cultura dello yoga, verranno organizzati momenti di eccellente qualità, con maestri ed insegnanti di prestigio.
28 settembre-2 ottobre | Loggiato esterno
WINE ROUTINE – Degustazione di vini e assaggi di cioccolato, per un’esperienza personalizzata che diventa una “coccola” per il benessere di corpo e mente.
28-29 settembre | Sala Terrazzo
PALAZZO CASTIGLIONI
Corso Venezia, 47
DERMOCOSM – Il congresso scientifico con focus sulla pelle a 360°; un convegno medico aperto anche a farmacisti, estetiste, giornalisti e a tutte le persone interessate. Si parlerà di cure anti-aging e di come aiutare la pelle quando è affetta da patologie; verrà fatto il punto sui dermocosmetici più innovativi e sulle apparecchiature tecnologiche più avanzate. Oltre agli interventi di specialisti, sono previste diverse tavole rotonde: la prima vedrà protagoniste le farmacie, sempre più coinvolte nel guidare verso una bellezza “sana”; la seconda coinvolgerà le estetiste, figure fondamentali per contribuire al benessere cutaneo; la terza sarà dedicata alla ricerca cosmetologica e alle nuove tecniche per frenare l’invecchiamento cutaneo e vedrà protagoniste le aziende dermocosmetiche; non mancheranno infine
approfondimenti sul tema di bellezza e social, con particolare attenzione al ruolo dei farmainfluencer.
DERMOCOSM è ideato dal professor Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano. Per maggiori dettagli sul programma: www.dermocosm.com.
28-30 settembre | Sala Orlando (anche in diretta streaming)
BEAUTY GIVES BACK – L’iniziativa di raccolta fondi a favore de La forza e il sorriso Onlus, giunta alla settima edizione, torna finalmente in presenza, nel contesto della Milano Beauty Week. Tutti i visitatori, a fronte di una donazione consigliata, potranno scegliere prodotti cosmetici offerti dalle aziende sostenitrici de La forza e il sorriso Onlus e aderenti all’iniziativa. I proventi saranno utilizzati per estendere in maniera più capillare in tutta Italia i laboratori di bellezza gratuiti, organizzati a favore delle donne in trattamento oncologico, per regalare loro momenti di autostima, spensieratezza e condivisione.
30 settembre – 1° ottobre | 1° piano
Previsti inoltre, in collaborazione con Cosmoprof, partner ufficiale dell’iniziativa, due imperdibili esperienze:
– IL MASSAGGIO ACCESS BARS® POWERED BY COSMOPROF – Le mani sapienti di Consolata Anguissola D’Altoé permetteranno ai visitatori di conoscere e provare il massaggio Access Bars®, che stimola le cosiddette “barre di energia” e aiuta a sciogliere la carica elettromagnetica che si accumula nella mente, ripristinando l’equilibrio, in uno stato di serenità e rilassamento a tutto tondo. 30 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 19.00
– IL TEMPO DELLA BELLEZZA: 10 MINUTI CON CRISTIANO GATTO
L’abito fa il monaco? A volte sì! L’outfit è di estrema importanza, per esprimere se stessi al meglio e per essere a proprio agio in tutti i contesti della vita quotidiana. Ed è proprio grazie all’abbigliamento che è possibile mostrare al mondo la propria interiorità. Grazie a Cristiano Gatto – Art Director, Fashion Stylist, Formatore e Consulente – si potrà imparare a valorizzare il proprio “io” attraverso l’immagine, in un percorso che, partendo dalla superficie, scava nella personalità di ognuno, facendo emergere una nuova versione di sè.
1° ottobre, dalle ore 11.00 alle ore 19.00.
LOVE IS IN THE HAIR – Anche il mondo dell’acconciatura professionale sostiene La forza e il sorriso Onlus. Love is in the Hair offrirà infatti al pubblico, a fronte di una donazione consigliata a favore della Onlus, servizi di hairstyle e trattamento per i capelli. 12 gruppi di acconciatori, ognuno dei quali composti da 6/8 professionisti della bellezza, si alterneranno
per offrire diversi servizi di haircare e hairstyle ai visitatori che potranno prenotare online il trattamento desiderato. Verranno predisposte 6 postazioni di lavoro per i gruppi di acconciatori; sarà inoltre allestita un’area con 2 postazioni lavatesta e 1 postazione per trattamenti e relax. Il progetto è organizzato in collaborazione con il Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori di Cosmetica Italia.
30 settembre-1° ottobre | 1° piano – Veranda
MOSTRA “VIAGGIO NELLA PROFUMERIA ITALIANA” – Imagine, la prima rivista della profumeria, e Fenapro (Federazione Nazionale Profumieri) hanno ideato un percorso per immagini, aneddoti, storie che permetterà di compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta della profumeria in Italia ‘incontrando’ i negozi di Milano e non solo che sono stati, e ancora sono, un riferimento per acquisti e consigli di bellezza, e i prodotti e le aziende che hanno impresso un segno nella memoria e nell’immaginario di donne e uomini, pezzi di storia del costume e del modo di intendere e rappresentare la bellezza. Si parlerà di bellezza sostenendo la bellezza, perché queste ‘storie’ contribuiranno a supportare le attività de La forza e il sorriso Onlus.
28 settembre-1° ottobre | Piano terra – Scalone
GARDEN – Un contesto bucolico e rilassante, un piccolo giardino segreto da cui lasciarsi affascinare, per riscoprire la bellezza del verde e concedersi momenti di pace e relax.
30 settembre -1° ottobre | Giardino Palazzo Castiglioni
IL TÈ DELLE CINQUE – Dalla celebre tradizione inglese, un appuntamento quotidiano per riscoprire i molti benefici del tè e lasciarsi conquistare dai rituali della cerimonia. Un ottimo modo per mantenersi idratati.
30 settembre | Giardino Palazzo Castiglioni
MILANO BEAUTY DRINK – Dal magico momento della golden hour e fino a tarda sera, l’aperitivo si trasformerà in un dopo cena, per far scoprire gusti nuovi e unici in un contesto decisamente affascinante.
30 settembre | Giardino Palazzo Castiglioni
IN CITTÀ
BEAUTY CUBE – In centro città, alcune installazioni temporanee coinvolgeranno i visitatori con approfondimenti ed esperienze legate al mondo beauty.
28 settembre-2 ottobre | Da Via Mercanti a Piazza Duomo
BEAUTY SATURDAY NIGHT – La notte bianca di Milano Beauty Week in cui continuare a celebrare la bellezza usufruendo dell’apertura prolungata degli hub dell’evento. Da non perdere anche il Dj set a pochi passi dal Duomo, presso il loggiato di Palazzo Giureconsulti e la Beauty Parade. L’evento è sponsorizzato da Santero.
30 settembre | Varie location
BEAUTY TRAM – Un’inedita esperienza a bordo di uno storico tram milanese: per tutti i giorni di manifestazione sarà possibile salire liberamente a bordo per regalarsi gratuitamente servizi di make-up express e beauty routine offerti dalle aziende partner dell’iniziativa.
28 settembre-2 ottobre | Fermate: Piazza Castello, Cantù, Piazza Fontana
FILM IN ODORAMA – Torna in scena il cinema olfattivo – con un titolo inedito – ad animare il Cinemino di Milano. Sarà possibile vivere un’esperienza multisensoriale unica: grazie alla collaborazione con la casa essenziera Moellhausen, allo spettatore sarà infatti fornito un kit speciale di odori, abbinati alle scene più “profumate” del film proiettato.
29 settembre | Il Cinemino, Via Seneca 6
PASSEGGIATA OLFATTIVA TRA LE BOUTIQUE DI PROFUMERIA DEL CENTRO CITTÀ – Un itinerario profumato per scoprire il profumo nella sua forma più artistica: esperienze esclusive, racconti e suggestioni tra le profumerie della città. Gli eventi saranno raccolti in una mappa interattiva grazie alla quale sarà possibile lasciarsi guidare tra una tappa e l’altra.
28 settembre-2 ottobre | Centro città
TOUR OLFATTIVI GUIDATI ALLA SCOPERTA DEI PROFUMI DI MILANO – L’attività, in collaborazione con ConfGuide-GITEC e la casa essenziera Symrise, prevedrà un vero e proprio viaggio tra strade, palazzi, luoghi antichi e moderni della città di Milano legati indissolubilmente a odori che ne hanno segnato la storia. Ad ogni tappa verrà proposto e raccontato un odore tipico.
28 settembre-2 ottobre | Centro città
VALORIZZAZIONE DEL LEGAME ARTE E BELLEZZA – Milano Beauty Week donerà alcuni biglietti di spettacoli e mostre ai cittadini per valorizzare il legame indissolubile tra arte e bellezza, avvicinare nuove tipologie di pubblico alle espressioni artistiche e diffondere il valore intrinseco dell’arte e della bellezza nella vita quotidiana.
26 settembre – 2 ottobre | Varie location