FuoriSalone 2022: le migliori iniziative nel Quadrilatero della Moda

FuoriSalone 2022: eventi, cocktail party e tanto altro da non perdere nel Quadrilatero della Moda

Dopo l’edizione straordinaria di Settembre 2021, torna dal 6 al 12 giugno 2022 la Milano Design Week, la settimana più importante del mondo del design e dell’arredamento. Eventi, manifestazioni, cocktail party e installazioni saranno i principali protagonisti, rendendo la città un vero e proprio parco dei divertimenti ad ingresso gratuito!
Avete capito bene, ogni evento del FuoriSalone è aperto a tutto il pubblico milanese, non solo ad esperti di settore o ad appassionati, ma anche a persone totalmente distanti da questo mondo.

Nella settimana della Milano Design Week 2022, le zone del Quadrilatero e Porta Venezia vedono protagoniste iniziative come Design Variations a Palazzo Visconti, Elle Decor Design Forever a Palazzo Bovara, Montenapoleone Design Experience, Il cielo in una stanza di ITA Airways in Via della Spiga, What about me? Il gioiello scomposto a Casa Museo Boschi di Stefano, Daaily Bar al Centro Svizzero, Luois Vuitton Objets Nomades in San Babila, Design Prize il 9 giugno.

Gli eventi imperdibili

Il Cielo in una Stanza – dal 7 al 12 giugno

La compagnia aerea italiana presenta l’interior design dei nuovi aeromobili firmato Walter De Silva. Due stanze esperienziali sono metafora di un viaggio ideale verso nuove destinazioni: il calore e l’unicità di un lifestyle italiano contemporaneo e le nuove rotte operate dalla compagnia di bandiera. L’installazione sarà in Via della Spiga 26, aperto dalle 10.00-22.00

DESIGN FOREVER, LA MOSTRA DI ELLE DECOR ITALIA PER IL FUORISALONE 2022 – dal 6 al 12 giugno

Dal 6 al 12/6, nel milanese Palazzo Bovara, l’allestimento firmato Calvi Brambilla e Antonio Perazzi, racconta un modo di abitare contemporaneo, in cui passato e presente si incontrano all’insegna del buon design

La consueta mostra curata da Elle Decor Italia in occasione del Salone del Mobile, firmata quest’anno Calvi Brambilla, invita a una riflessione sul design “che resiste al tempo”. Lo spunto è il sessantesimo compleanno della manifestazione internazionale che, fin dalla sua costituzione, monitora l’evoluzione del design. Un enorme bagaglio di novità che cresce e muta di anno in anno, in relazione ai cambiamenti più generali sui quali la progettazione adegua, inventa o rinnova estetiche, materiali e tecnologie. Ma il tempo non sempre spazza tutto via e vecchio e nuovo si sovrappongono.

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO, SCOPRI TUTTI GLI EVENTI DEL FUORISALONE QUI

Ads