FuoriSalone 2022: eventi, cocktail party e tanto altro da non perdere in 5Vie
Dopo l’edizione straordinaria di Settembre 2021, torna dal 6 al 12 giugno 2022 la Milano Design Week, la settimana più importante del mondo del design e dell’arredamento. Eventi, manifestazioni, cocktail party e installazioni saranno i principali protagonisti, rendendo la città un vero e proprio parco dei divertimenti ad ingresso gratuito!
Avete capito bene, ogni evento del FuoriSalone è aperto a tutto il pubblico milanese, non solo ad esperti di settore o ad appassionati, ma anche a persone totalmente distanti da questo mondo.
Nella settimana della Milano Design Week 2022, la zona del Castello Sforzesco, Carrobbio e Sant’Ambrogio vede protagoniste installazioni di DDN Hub in Piazza del Cannone, Rossana Orlandi in via Bandello, il palinsesto 5Vie, Doppia Firma e Sous Les Etoiles a Palazzo Litta, il Design Pride, Steven Scott alla Fondazione Stelline, l’evento di Scuola Cova e Milano-Vetro al Castello Sforzesco.
Gli eventi imperdibili
Il Design Pride – L’8 Giugno
Dopo due anni di attesa, in occasione della Milano Design Week, torna il DESIGN PRIDE, l’evento più pop e coinvolgente della settimana: mercoledì 8 giugno 2022 tutta la città è invitata a unirsi all’originale street parade che, come ogni edizione, con partenza alle 18.00 da Piazza Castello (angolo via Minghetti), invade il distretto delle 5VIE con carri, perfomance e musica, fino ad arrivare in Piazza Affari per la grande festa finale.

Colazione con Ceado & Pasticceria Giotto da Casa LAGO – dal 7 al 10 giugno
Tutte le mattine, direttamente dalla cucina di Casa Lago, le fresche centrifughe e il caffè di Ceado, accompagnati dall’inconfondibile selezione di dolci di Pasticceria Giotto, ti regaleranno un momento di condivisione e di piacere.

Masterly, The Dutch in Milano – dal 6 al 12 Giugno
Masterly-The Dutch in Milano l’evento dedicato al design, all’alto artigianato e all’arte olandesi, celebra la sua Sesta Edizione a Palazzo Turati in Via Meravigli 7. Orario 10:30 – 20.
Nicole Uniquole ideatrice e curatrice della manifestazione torna a Milano per presentare i partecipanti selezionati per questa edizione: designer, architetti, artisti, artigiani, scuole ed aziende.

BRA-VERY BAR – dal 6 all’11 giugno
ll BRA-VERY BAR potenzia e rigenera il luogo che lo ospita, approfondendo il tema dell’economia circolare attraverso: la progettazione e la produzione, da parte degli studenti delle 14 scuole di AD Education, di progetti di design trasversali (dalla mobilità all’inclusione, all’innovazione) concepiti ad-hoc per il “BRA-VERY BAR”; un programma intenso di laboratori sul tema “rigenerazione” con professionisti del mondo del design, della moda e dell’innovazione; l’esposizione di prodotti e prototipi attinenti al mondo dell’economia circolare e della mobilità alternativa; un calendario di appuntamenti e di incontri con personalità di spicco sul tema del “coraggio” e workshop sviluppati in collaborazione con importanti realtà tra cui Repower, Electrolux, Fashion Revolution, Fedrigoni, Krill Design.

pulpo L.O.V.E. BANK – esposizioni, talk e cocktail party – dal 6 al 12 giugno
pulpo è un editore di design per prodotti di alta gamma nel settore della casa.
Il design è la nostra passione. L’arte è il nostro motore. Siamo affascinati dall’artigianato dei laboratori di ceramica e vetro soffiato e siamo guidati dall’estetica grezza di questi pezzi unici.
pulpo presenta tutta la collezione presso lo spazio denominato “pulpo L.O.V.E. BANK” durante la Milano Design Week 2022.

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO, SCOPRI TUTTI GLI EVENTI DEL FUORISALONE QUI