Da quasi quattro anni, tutti i giorni Milano da Scrocco è un punto di riferimento su cui si incentrano tante attività, partendo dai nostri personalissimi consigli sui locali che proviamo ogni giorno, fino ad arrivare agli eventi gratuiti e alle promozioni accessibili a tutti.
Ed è qui che ci siamo detti: perché non offrire a chi ci segue sempre (♥️) una piccola sezione – e selezione – dedicata alle ultime news di Milano?
Quindi, eccoci qui: abbiamo creato per voi un nuovo appuntamento fisso per tenervi aggiornati sulla nostra meravigliosa città e tutte le realtà che contribuiscono a renderla tale.
In questo articolo troverete sei flash news che, secondo noi, sono fondamentali per comprendere cosa è successo, cosa succede e cosa succederà: un piccolo passo in più nella Milano (da Scrocco) del futuro.
Fuorisalone rimandato a giugno
Il Salone del Mobile 2022 sarebbe dovuto essere dal 5 al 10 aprile come precedente annunciato. Ma vista la situazione Covid attuale la sessantesima edizione dell’evento più atteso di Milano e dintorni slitterà al 6 – 12 giugno.
La ragione del cambio è ovvia: nonostante la situazione pandemica sia il fase di miglioramento, non sarebbe sicuro svolgere un’attività del genere allo stato attuale, anche perché ricordiamo che i visitatori arrivano da tutto il mondo.
La data di giugno, secondo la presidente Maria Porro, “favorirà inoltre una forte presenza di espositori e operatori stranieri, da sempre punto di forza del Salone, e garantirà alle aziende partecipanti i tempi giusti per progettare al meglio la propria presenza in fiera che, come sappiamo, richiede mesi di preparazione, dall’ideazione all’allestimento finale”.
Vi ricordiamo quindi le nuove date del Salone del Mobile e Fuorisalone 2022 slittano al 6 giugno fino al 12 giugno.

In Lombardia istituisce lo psicologo di base gratuito

Diverso tempo fa, vi avevamo scritto riguardo alla Manovra 2022, in cui il bonus psicologo è rimasto fuori. Nonostante questo vi abbiamo proposto soluzioni alternative gratuite, o a prezzo ridotto, per il servizio psicologico.
In questi giorni abbiamo avuto una bella novità di Milano: il 18 gennaio, il Consiglio Regionale Lombardo ha approvato la mozione in merito all’inserimento della figura dello psicologo di base gratuito, per tutti i cittadini Lombardi.
In pratica, il servizio partirà dalle Case della Comunità (cioè strutture ospedaliere e sanitarie) quotidianamente, per chiunque e in maniera totalmente gratuita.
Rimangono ancora dei punti da definire, ma in ogni caso abbiamo la conferma che lo psicologo di base lo avremo, molto probabilmente con gli stessi criteri del medico di base.
Hard Rock Cafe a Milano

Hard Rock Cafe, famosa catena di ristoranti fondata a Londra nel 1971, sta per sbarcare a Milano.
La celebre catena è già sbarcata nel territorio italiano, e lo store di Milano sarà il quinto. Gli altri ristoranti sono attualmente a Roma (aperto nel 1998), Venezia (aperto nel 2009), Firenze (aperto nel 2011) e a Verona (aperto il 24 dicembre 2021).
Ne parliamo nel dettaglio nella notizia dedicata.
Primark apre a Milano

La famosa catena di vestiti a basso prezzo continua la sua espansione nel territorio Italiano: dopo aver aperto al Centro Commerciale Fiordaliso a Rozzano e al Centro Commerciale Il Centro ad Arese finalmente arriva anche a Milano centro, a due passi dal Duomo. Infatti la nuova apertura sarà in via Torino 45 in un edificio a 7 piani, con una superficie di 10mila metri quadrati.
Per ora non si hanno date precise sull’apertura, ma si pensa che aprirà entro la fine dell’estate, se non addirittura a maggio. Anche in questo caso si cercano figure professionali da inserire nella squadra di Primark a Milano e fuori dato che, nei prossimi mesi, è prevista l’apertura di otto punti vendita, tutti previsti entro la fine dell’anno.
Milano: la città più cara d’Italia

Il Codacons ha elaborato un nuovo studio sul costo della vita nelle città italiane. A dominare la classifica è proprio Milano (ma va??). Dalla colazione al bar agli acquisti dal fruttivendolo, dalla fattura del dentista alla piega dal parrucchiere, basta poco per accertarsene anche in prima persona: beni e servizi nella città meneghina sono più costosi che altrove. Dal confronto tra prezzi e tariffe nelle principali aree metropolitane dello stivale emerge che per risparmiare bisogna spostarsi al Sud.
A Milano per mangiare occorre spendere in media il 47% in più rispetto a Napoli. Per l’acquisto di alimenti come ortofrutta, carne, pesce e pane a Milano si spendono in media 99,24 euro, contro i 67,58 di Napoli. Ecco uno dei tanti motivi della nascita di Milano da Scrocco: rendere la città sempre più aperta e agibile a tutti e tutte!
L’Arco della Pace sarà il primo monumento nel Metaverso
Uno dei monumenti più importanti di Milano, l’Arco della Pace, è entrato nel Metaverso. Per chi non lo sapesse, nel mondo virtuale del Metaverso le persone hanno accesso ad esperienze online di realtà virtuale tramite il loro avatar. Il collettivo internazionale Ouchhh, tra il 30 dicembre al 1° gennaio, ha realizzato una data sculpture completa dell’Arco della Pace, trasformando un monumento simbolo in un’opera d’arte virtuale.
L’opera, intitolata Ai Dataportal Arch of Light, includerà un’esperienza virtuale unica, diventando anche un Nft (token vendibile per testimoniare la propria digitale di un’opera), facendo diventare l’Arco della Pace il primo monumento in assoluto ad entrare nel Metaverso.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Abap di Milano, con il patrocinio del Comune di Milano. L’Arco della Pace è stato ricoperto, tramite un flusso di immagini generate da un sistema di intelligenza artificiale, di una seconda pelle in continua trasformazione, che raccontava la storia del nostro Paese.
Il ricavato del progetto sarà devoluto alla creazione di uno spazio educativo di riflessione e sperimentazione sull’arte digitale, della tecnologia e della scienza; seguendo i progetti europei come S+T+ARTS e New European Bauhaus, a pieno beneficio di giovani artisti e curatori d’arte.

Con quest’ultima notizia, per questa settimana si concludono le ultime news da sapere sulle novità di Milano.
Fateci sapere qui o in DM su Instagram (link a ig) se questo nuovo appuntamento vi è stato utile e vi è piaciuto!
Buona settimana, Scroccosauri 🦖