L’Artigiano in Fiera torna: tutte le informazioni

La 25esima edizione dell’Artigiano in Fiera torna in presenza dal 4 al 12 dicembre, dopo un anno di stop.

Dopo l’apprezzatissimo articolo sulle pizzerie economiche oggi vi portiamo bellissime notizie! Finalmente anche l’Artigiano in Fiera sta tornando in presenza a Milano, più precisamente ai padiglioni di Fieramilano a Rho.

Il format è sempre lo stesso: un grande centro di scambio di cultura, territori e prodotti da tutto il mondo. L’evento resta gratuito come sempre, le uniche cose che cambiano sono le regole di prenotazione.

Come prenotarsi

Da il sito ufficiale dell’Artigiano è possibile scaricare l’invito all’evento, dove bisogna registrarsi indicando il giorno nel quale si intende accedere alla fiera. Basta cliccare sul banner in alto che vi condurrà alla sezione “ottieni il tuo invito”. Poi sarà necessario scaricare il proprio invito e mostrarlo all’ingresso, assieme al Green Pass obbligatorio.

invito artigiano in fiera

Dove e quando

L’Artigiano in Fiera avrà luogo alla Fiera Milano a Rho da sabato 4 a domenica 12 dicembre 2021.

Come arrivare all’Artigiano in Fiera

L’evento è raggiungibile con la metro rossa M1, fermata Rho – Fieramilano, oppure con vari treni da Milano (Alta velocità/Regionali/Regionali Veloci/Trenord S5/S6/S11) fermata Rho Fiera.

Sono anche presenti oltre diecimila posto auto per i visitatori.

A Milanofiera troverete i migliori artigiani da tutta Italia: ceramica, arredamento, design saranno all’ordine del giorno nell’appuntamento pre Natale più amato dei Milanesi.

E a proposito di Natale e festività, ci sarà grande spazio a presepi, decori per albero e regali originali, come l’artigianato proveniente da tutto il mondo.

L’organizzazione segnala che la fiera sarà Covid free, per avere una manifestazione sicura grazie alla richiesta di patentino vaccinale, tamponi, pulizia e sanificazione degli ambienti come i padiglioni, la reception e i bagni.

Scroccosauri, ora non vi resta che prenotare il vostro ingresso e prepararvi a Scroccare come abbiamo sempre fatto, tutti insieme.

Ads