Pizzerie economiche a Milano – #Parte1

Alcuni di voi la stavano aspettando, altri hanno seguito con passione le nostre stories dell’ultimo mese e si sono già lasciati tentare: Scroccosauri e amanti della pizza, oggi vi presentiamo la nostra attesissima rubrica sulle pizzerie con il miglior rapporto qualità/prezzo a Milano (ovviamente, tutte provate da noi!).

Pizze bianche, rosse, alte, basse, senza lattosio o con farine integrali. Qualunque siano le vostre esigenze, ce n’è veramente per tutti i gusti.

O Surdato ‘Nnamurato

Se cercate una pizza napoletana, accompagnata da dolci di fine pasto fatti in casa O Surdato ‘Nnamorato fa per voi: si trova in zona De Angeli, un po’ fuori dal centro ma questo le consente di avere un rapporto qualità prezzo seriamente imbattibile.
In un ambiente raccolto, un po‘ casereccio, sarà come fare un tuffo nel calore e nell’accoglienza di Napoli: tutto questo a partire dall’attenzione al cliente. Prima dell’antipasto, prima della pizza (davvero super) c’è Flora, la proprietaria. Una persona squisita, seriamente!
Noi abbiamo scelto una 4 formaggi con aggiunta di ricotta (che fa volare) e una margherita con crudo. Nulla da dire, se non: da provare!

O Surdato ‘Nnamurato lo trovate in via Daniele Ricciarelli, 15.

Per scoprire di più su questa pizzeria, guarda le nostre stories in evidenza: troverai i prezzi e il conto!

Pizzeria da Romano

Posto un po’ piccolo, ma questo non toglie nulla all’ambiente: il personale è gentilissimo e il locale molto accogliente. Data la zona centrale (Porta Romana) ci si potrebbero aspettare prezzi esorbitanti… ma non è così! Tutte le pizze del menù (di dimensione normale) sono sotto i 10€.

Noi abbiamo preso una quattro formaggi e una pizza con le zucchine (Alessio ci tiene alla linea). Ma la parte più bella è stato sicuramente il dolce OFFERTO dalla casa: pizza con nutella (ed è in questo momento che Alessio ha capito che la linea magari un’altra volta).

Pizzeria da Romano lo trovate in corso Lodi, 12.

Per scoprire di più su questa pizzeria, guarda le nostre stories in evidenza: troverai i prezzi e il conto!

Pizza & Mozzarella

Abbiamo scoperto Pizza & Mozzarella durante l’inaugurazione del locale, avvenuta lo scorso anno. Le premesse erano davvero ottime e non vedevamo l’ora di tornarci. Quale miglior momento, se non questo? Il locale, con un mix di stile tra il casereccio e il moderno, è situato in un piano interrato davvero molto ampio ma, nonostante questo, è presente anche una terrazza dove poter mangiare all’aperto, ottima per il periodo estivo e primaverile.

Il menù prevede tutte pizze napoletane con un prezzo (incredibilmente) basso: si aggira tutto attorno ai i 3,50€ e i 6€. Sì, avete letto bene, questi sono i prezzi. Poi aggiungiamo il fatto che sono presenti anche antipasti, primi e dolci sempre a prezzi convenientissimi. Possiamo dirlo? Una delle pizzerie col miglior rapporto qualità/prezzo. Consigliata la prenotazione, soprattutto nel weekend (e, soprattutto, dopo l’uscita di questo articolo)!

Noi abbiamo preso (tanto per cambiare) una pizza col crudo di Parma e una margherita senza pomodoro e con l’aggiunta di Provola, due antipasti e due dolcini (diavoletti fritti con nutella e tiramisù). Il totale del conto è stato di appena 23 euro! A Milano, Incredibile.

Pizza & Mozzarella lo trovate in via Carlo Torre, 22.

Per scoprire di più su questa pizzeria, guarda le nostre stories in evidenza: troverai i prezzi e il menù!

La Magolfa

Questa pizzeria-ristorante offre una vasta scelta di pizza romana a due passi dai Navigli e ci ha meravigliosamente stupiti! Nonostante la posizione sulla mappa i prezzi sono accessibili a tutti e tutte. Nel coperto sono compresi alcuni assaggi di focaccia fatta al momento, portati come benvenuto per stuzzicare la fame e anche assieme agli antipasti.

Noi abbiamo preso dell’hummus con falafel come antipasto, una focaccia al crudo, una quattro formaggi (Giada non cambia mai) e una pizza tricolore (davvero ottima quest’ultima). Per scoprire il conto finale e il menù puoi vedere le nostre stories in evidenza qui.
P.S. con l’aggiunta di 1 euro, puoi avere l’impasto con farina integrale!

La Magolfa lo trovate in Piazza Ventiquattro Maggio, 6.

Il Pomodorino

pomodorino milano

Ed ecco Il Pomodorino, un’altra bella scoperta con ottimo rapporto qualità-prezzo. Dobbiamo ammettere che siamo abbastanza esigenti per quanto riguarda la pizza con impasto non tradizionale, e questa ci ha soddisfatto a pieno. Giada ha ordinato una pizza Regina Maria Antonietta con base ai 5 cereali, mozzarella, pomodorini e basilico.

Il prezzo? 7,50€ con possibilità di avere il cornicione ripieno di ricotta con solo 1€ in più.
Il locale è ben arredato e davvero comodo in zona Porta Romana, vicinissimo alla metro. Approvato e consigliato!

Il Pomodorino lo trovate in via Crema, 3.

New Friday

Il ristorante e pizzeria New Friday è situato in Viale Monza 142, affianco al teatro storico di Zelig.
Il menù offre diverse varietà di pizze, dalle classiche a quelle più gourmet (come quella che vedete in foto). I prezzi sono i classici prezzi da pizzeria di paese, un fattore non scontato a Milano.

Menzioni speciali: Berberè Pizzeria e Mama Eat

Non potevamo non citarvi la pizza ad alta digeribilità di Berberè Pizzeria. Hanno diversi store per Milano, ma nell’ultimo periodo hanno inaugurato una nuova sede in Porta Romana. La nostra pizza preferita è quella con Zucca e Funghi che potete trovare solo nel menù autunnale (RAGA È LA VITAA).

Un’altra menzione speciale alla pizza senza glutine e senza lattosio di Mama Eat, fatte appositamente in cucine separate dalle “classiche” (si legge – con glutine). Abbiamo provato i loro prodotti durante la loro inaugurazione qualche anno fa. Davvero ottimi, poichè non si sente minimamente la differenza con l’impasto della pizza classica. Sapete perché? Le basi non sono surgelate (e, per chi soffre di intolleranza o celiachia, questa sarà una vera manna dal cielo).

Scroccosauri, fateci sapere se questa guida vi è stata utile! Intanto vi chiediamo di consigliarci altre pizzerie economiche in DM o sul sito che non vediamo l’ora di provare per voi (che sacrificio!). Insomma, che ne dite di una parte 2 di questo articolo?

Ads