Milano Wine Week 2021: la nostra selezione di eventi

Inizia ufficialmente la Milano Wine Week 2021! Nove giorni di pura degustazione di vino. Quindi calici in mano e… ecco la nostra selezione di eventi!

Sabato 2 ottobre

Nome evento: Gemme nascoste

Orario: 09:00 – 19:00

Catergoria: Aperitivo

Luogo: Tone Milano – Bread Lab | Via Donatello 22

Descrizione: Scoperta di piccole realtà che utilizzano vitigni autoctoni. Pairing con prodotti del panificio e materie prime in via di estinzione.


Nome evento: Degustazione dei Vini dell’Azienda Vicari presso la Boutique Lardini

Orario: 10:00 – 19:00

Catergoria: Eventi Speciali

Luogo: Botique Lardini | Via Gesù 21

Descrizione: In occasione della Milano Wine Week un’incontro tra vino e moda: la boutique Lardini ospita la degustazione dei vini di Cantina Vicari. Un’incontro tra due eccellenze marchigiane in una cornice esclusiva.

Domenica 3 ottobre

Nome evento: De Gusto

Orario: 11:00 – 20:00

Catergoria: Degustazione

Luogo: Rinascente | P.za del Duomo, 20121 Milano MI

Descrizione: Dal 2 ottobre al 5 ottobre (dalle ore 11:00 alle ore 20:00): Cantina Mesa –> Opale Vermentino di Sardegna DOC, Buio Buio Carignano del Sulcis Riserva DOC, Gavino Carignano del Sulcis Riserva DOC. Il desk sarà sempre presidiato da personale interno all’azienda a disposizione di wine lover e curiosi per tasting e informazioni.


Nome evento: Aperitivo by Drinkasi

Orario: 16:30 – 23:00

Catergoria: Aperitivo

Luogo: Drinkasi | via Ascanio Sforza 9

Descrizione: Proponiamo abbinamenti di vini in base al nostro buffet del giorno.

Lunedì 4 ottobre

Nome evento: Degustazione al calice di Bonarda, Buttafuoco e Pinot nero vinificato in bianco frizzante Fiamberti

Orario: 10:00 – 22:00

Catergoria: Degustazione

Luogo: Enoteca la Botticella | Via Battistotti Sassi 2

Descrizione: Degustazione al calice di Bonarda, Buttafuoco e Pinot nero vinificato in bianco frizzante Fiamberti.


Nome evento: Aperitivo con Franciacorta

Orario: 18:00 – 20:00

Catergoria: Aperitivo

Luogo: Taverna del Borgo Antico | via Madonnina 27

Descrizione: Aperitivi della Taverna del Borgo Antico in abbinamento a una selezione di bollicine Franciacorta.

Martedì 5 ottobre

Nome evento: PREMIO EBERHARD MILANO WINE WEEK

Orario: 18:00

Catergoria: Seminar

Luogo: Abbottega | via Ludovico Muratori 11

Descrizione: Premiazione di un giovane talento del mondo vino.


Nome evento: IL MERCATO DEL VINO IN BRASILE / THE WINE MARKET IN BRAZIL a cura di ICE – Sao Paulo | WINE BUSINESS FORUM LAB

Orario: 15:00 – 15:45

Catergoria: Webinar

Luogo: Palazzo Bovara – Sala Castiglioni

Descrizione: Ingresso libero su registrazione fino ad esaurimento posti. In streaming su https://www.digitalwineweek.it/

Relatore: Ronaldo Padovani – Trade Analyst Sr.

15.00 Milano Wine Week Webinar opening

15.00 – 15.30 Mission: an overview of the wine market in Brazil, the impact of the pandemic on consumption, the trend of imports, information on the main players, barriers to entry and opportunities for Italian wine.

15.30 – 15.45 Q&A and Webinar closing by ICE and MWW

Iscrizione: https://form.123formbuilder.com/6006355/form

Mercoledì 6 ottobre

Nome evento: De Gusto

Orario: 11:00 – 20:00

Catergoria: Degustazione

Luogo: Rinascente | P.za del Duomo, 20121 Milano MI

Descrizione: Dal 6 ottobre al 10 ottobre (dalle ore 11:00 alle ore 20:00): Cà Maiol –> Lugana DOP Molin, Lugana Riserva DOP Fabio Contato, Negresco. Il desk sarà sempre presidiato da personale interno all’azienda a disposizione di wine lover e curiosi per tasting e informazioni.


Nome evento: Presentazione Libro “Il Collo della Bottiglia – storie di vite” di Tinto

Orario: 21:30 – 22:30

Catergoria: Special Event

Luogo: Palazzo Bovara | MWW Head Quarter | Corso Venezia, 51, 20121 Milano MI

Descrizione: Presentazione del romanzo “Il Collo della Bottiglia” di Tinto (Nicola Prudente), voce storica di Decanter – Rai Radio2. Il vino è il fil rouge di questa storia rocambolesca strutturata come un programma radiofonico: ad ogni capitolo corrisponde una canzone. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Giovedì 7 ottobre

Nome evento: I calici di Milano Wine Week

Orario: 16:00 – 23:00

Categoria: Tasting Experience

Luogo: Il Vinaccio | piazza Giorgio Ambrosoli 3

Descrizione: “I calici di Milano Wine Week”, una proposta al calice dedicata alla manifestazione, all’interno della nostra carta mescita.


Nome evento: Shaping Wine Forum

Orario: 09:30 – 16:15

Categoria: Forum

Luogo: Auditorium Ferrero – Bocconi SDA | Via Roberto Sarfatti, 25 Milano

Descrizione: “Vino 2030: scalata al valore o ai volumi? Crescita e cambiamento normalmente si accompagnano, in natura e nel business. La produzione e il consumo di vino si sono diffusi nel mondo e il mondo del vino si sta trasformando progressivamente. Il mercato si segmenta per motivazioni d’acquisto e occasioni d’uso. I vini “trendy” e l’aperitivo continuano a crescere. Accanto ai Vigneron oggi ci sono le multinazionali, accanto agli enologi e agli agronomi i manager aziendali. Digitalizzazione e Sostenibilità permeano in modo invasivo e non scontato il linguaggio del vino e gli investimenti della filiera. Come sta cambiando il vino e quali strategie di crescita per le aziende del vino italiano? E’ il tema di Shaping Wine 2021, l’appuntamento annuale dell’Osservatorio Wine Management della SDA Bocconi con Milano Wine Week”

Venerdì 8 ottobre

Nome evento: “Esportare nel Sud est Asiatico: Focus Thailandia & Singapore” Il valore di mercato dell’hub per la distribuzione nei paesi ASEAN | WINE BUSINESS FORUM LAB

Orario: 10:00 – 11:00

Categoria: Webinar

Luogo: Palazzo Bovara – Sala Castiglioni

Descrizione:

A cura di MWW e dell’Italian Chamber of Commerce for South East Asia

Programma:

10.00 – 10.05 Milano Wine Week Webinar opening

Webinar mediation: Mr. Antonio Baiano, Board of Directors Member ICCSEA – Italian Chamber of Commerce South East Asia

10.05 – 10.10 ICCSEA Introduction: Mr. Roberto Zoppi, ICCSEA Studies Office Director

10.10 – 10.20 Thailand Wine Market introduction: Mr. Giuliano Passerini, Director of Zeroeast Ltd. (Asia Branch)

10.20 – 10.30 The point of view of a HoReCa operator and relations with the distribution channel: Ms. Chonpassorn Srinualnud (Molly), marketing manager of Coca Holding International Ltd. Bangkok

10.30 – 10.35 Thailand closing and Singapore Introduction (webinar mediation)

10.35 – 10.45 Singapore Wine Market: Mr. Simone Centola, Withers KhattarWong LLP Singapore

10.45 – 10.55 Singapore Import Company: Mr. Clinton Ang, Managing Director of Hock Tong Bee Limited

10.55 – 11.00 Webinar closing by ICCSEA and MWW


Nome evento: WINE GENERATION FORUM

Orario: 14:30 – 19:00

Categoria: Forum

Luogo: Palazzo Castiglioni – Corso Venezia, 47 Milano

Descrizione: Wine Generation Forum mette in luce idee, obiettivi e valori dei nuovi protagonisti del mondo del vino: giovani imprenditori, produttori e operatori della generazione dei Millennials e Gen Z. Focus sui temi caldi come sostenibilità e evoluzione del concetto di business e marketing esperienziale, attraverso un confronto con le eccellenze che hanno plasmato il settore. A cura di Cristina Mercuri DipWSET. Ingresso libero su registrazione.

Sabato 9 ottobre

Nome evento: Vermouth bianco Torino e torta nocciole Piemonte

Orario: 16:00 – 19:00

Categoria: Wine Pairing

Luogo: Bibliothe & Co | via Giuseppe Dezza, 50

Descrizione: Una autentica esperienza sensoriale: un bicchiere di Vermouth Bianco di Torino, prodotto con ricetta originale del 1870, abbinato ad una tortina di nocciole Piemonte, ricetta della Antica Premiata Pasticceria Bonfante di Chivasso.


Nome evento: I calici di Milano Wine Week

Orario: 16:00 – 23:00

Categoria: Tasting Experience

Luogo: Il Vinaccio | NOLO | via Soperga 65

Descrizione: “I calici di Milano Wine Week”, una proposta al calice dedicata alla manifestazione, all’interno della nostra carta mescita.

Domenica 10 ottobre

Nome evento: Asti Spumante and Moscato d’Asti: join the wines from the first UNESCO winemaking district in Italy | Piemonteland

Orario: 11:45 – 13:00

Categoria: Masterclass

Descrizione: In collegamento con Shenzhen


Nome evento: Signorvino e Milano Wine Week party

Orario: 18:30

Categoria: Aperitivo

Luogo: Signorvino | Navigli | Viale Gorizia, 30, 20144 Milano MI

Descrizione: Anche quest’anno MWW e Signorvino si uniscono in occasione della Milano Wine Week 2021. Due party con alcuni tra gli influencer più cool del momento nel nuovo negozio vetrina di Signorvino, proprio di fronte alla Darsena ed all’inizio del Naviglio Grande, renderanno le location di Signorvino il cuore pulsante della settimana. Una selezione di vini abbinati ai menu aperitivo marchiati Signorvino ed un dj set esclusivo per far scoprire a tutti i wine lovers la nuova venue dei navigli.

AGGIORNAMENTO PER SABATO 9 E DOMENICA 10 OTTOBRE

Ci avete scritto e segnalato varie zone in cui è possibile avere un calice di vino gratis dalle 15 alle 18, solamente nelle giornate del weekend.

Ogni quartiere ha il proprio vino, e sono:

  • Brera – Garibaldi – Solferino
    Franciacorta DISTRICT
  • Sempione – Arco della Pace
    Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG DISTRICT
  • Porta Nuova – Gae Aulenti
    Consorzio di Tutela del Coneliano Valdobbiadene Prosecco DOCG DISTRICT
  • Porta Romana
    Consorzio Tutela Lugana DOC DISTRICT
  • Eustachi – Plinio
    Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese DISTRICT
  • Marghera – Sanzio
    Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella DISTRICT
  • Porta Venezia
    Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo DISTRICT
  • Isola
    Regione Liguria DISTRICT
  • Navigli
    Chianti Lovers DISTRICT
  • Galleria Vittorio Emanuele
    Brunello di Montalcino DISTRICT

Invece, le cantine aderenti, dove poter trovare i calici sono:

Come partecipare agli eventi della Milano Wine Week 2021:

Milano Wine Week 2021
Milano Wine Week 2021

Molti eventi prevedono l’ingresso libero senza iscrizione, altri invece richiedono l’iscrizione per accedere. Ci avete segnalato che a Palazzo Bovara gli eventi sono tutti gratuiti, consigliando di utilizzare direttamente l’app (iOS/Android).

In ogni caso vi consigliamo di visitare la pagina degli eventi della Milano Wine Week 2021, e andare a cercare l’evento desiderato. Troverete eventuali info su come arrivare al posto e, se necessaria, la pagina di iscrizione.

NOTA BENE: Noi proponiamo una serie di eventi della Milano Wine Week 2021 gratuiti e non. Prima di andare ad un evento vi invitiamo ad informarvi personalmente sull’eventuale prezzo dell’evento.

Fateci sapere a quale evento andate e ricordatevi di taggarci su Instagram così da farci vedere quanto siete attivi. E vi ricordiamo che se non vi interessa la Wine Week potrete trovare molti altri eventi sulla nostra pagina generale degli eventi.

Ads