Fuorisalone 2021: Gli eventi da non perdere by Milano da Scrocco

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la guida sul Fuorisalone 2021, oggi torniamo con la selezione degli eventi del Fuorisalone a cui, secondo noi, non potete mancare.

Questo evento all’insegna della realtà virtuale vi catapulterà in un’esperienza immersiva 3D, facendoti visitare location uniche.

E in più non mancherà l’omaggio esclusivo.

Quando?

Dal 4 al 10 settembre, dalle 10 alle 19.

Dove?

Al Giardino delle Culture, in via Emilio Morosini 8.

Questo evento esaminerà il legame tra Economia Circolare e il mondo del design.

Una serie di aziende che operano nel design assieme a docenti e ricercatori universitari rifletteranno sull’Economia Circolare e il suo ruolo nel mondo del Design.

Quando?

Venerdì 10 settembre, dalle 16 alle 18.

Dove?

Al Castello Sforzesco (Piazza del Cannone).

lamiaborraccia per il fuorisalone 2021

Tra design e natura troviamo un progetto dedicato alla valorizzazione dell’acqua.

La borraccia è diventata con gli anni il simbolo di chi vuole proteggere l’ambiente e non depredarlo. È un modo per ricordare al mondo che le risorse non sono illimitate.

Da questo punto di riflessione nasce #lamiaborraccia e il BWT Bottle Award: un premio, un contest online, una mostra e una campagna di sensibilizzazione.

L’evento si terrà il dal 4 settembre al 10 settembre, allo Showroom BWT Italia in Via Vivaio 8

Quando?

Dal 4 al 10 settembre.

Dove?

L’evento si terrà allo Showroom BWT Italia in Via Vivaio 8.

fuorisalone 2021

Netflix regala le t-shirt de La Casa di Carta in occasione del debutto della quinta stagione.

Ci sarà la distribuzione delle t-shirt de La Casa di Carta alla Statale di Milano con un video in cui invita tutti a presentarsi nel cortile dell’Università per ricevere in regalo una maglietta dedicata alla serie. 

Quando?

Domenica 5 settembre, alle ore 11.00.

Dove?

L’evento si terrà all’Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono 7.

Durante la Design Week, in hotel si potrà ammirare un’installazione di design realizzata in esclusiva da Audace: l’opera, intitolata The Renaissance, si ispira al celebre dipinto La Nascita di Venere di Botticelli, come auspicio di una rinascita dopo il periodo che stiamo vivendo.

Quando?

Dal 4 al 10 settembre.

Dove?

Al NYX Hotel Milano

Gruppo Cimbali, con il suo brand Faema, entra per la prima volta nel segmento Home e Small Business presentando Faemina, la nuova macchina per il caffè espresso firmata ItalDesign.

Quando?

Dal 5 al 10 settembre.

Dove?

Al Faema Flagship Store in via Vincenzo Forcella 7.

Happy Trails, un buon viaggio augurato dai genitori di Bret Roberts per la sua prima personale a Milano che, durante il periodo di lockdown dovuto al COVID-19, non ha mai smesso di dipingere nella sua abitazione in Alaska.

Quando?

Giovedì 9 settembre, alle 18.

Dove?

Presso Epipla in via Sant’Antonio 2.

Radio Mercato Centrale è il progetto art-radio di Alessio Bertallot che alterna dischi lo-fi beat al soundscape di Milano. La tecnica di produzione musicale che utilizza il campionamento per riprodurre in serie e la sintesi granulare delle variazioni genera un mosaico di sensazioni della città analogo alla tecnica di Maurizio Galimberti di produzione fotografica seriale.

Quando?

Dal 4 al 10 settembre.

Dove?

Presso il Mercato Centrale di Milano.

Nel cuore di Milano, a pochi passi dalla frenetica Montenapoleone, si trova lo showroom di Bodyfriend: un’oasi di benessere e di relax che unisce le più ancestrali tecniche di massaggio coreano al design ed alle nuove tecnologie del luxury massage e healthcare.

Quando?

Dal 4 al 10 settembre.

Dove?

In Via Manzoni 43.

Vi ricordiamo che potete consultare tutti gli eventi del Fuorisalone a questo link.

Ads