Cashback 2020: come funziona

Aderisci al “Cashback” tramite l’app IO: con l’ultima versione disponibile negli store puoi iniziare a iscriverti e attivare i tuoi metodi di pagamento a partire da lunedì 7 dicembre 2020. Da martedì 8 dicembre, infatti, con l’avvio dell’Extra Cashback di Natale, parte il programma che ti consentirà di ottenere un rimborso sugli acquisti effettuati con carte, bancomat e app di pagamento.Il “Cashback” è una delle iniziative del Piano Italia Cashless promosso dal Governo.

Come funziona il Cashback?

Se hai compiuto i 18 anni e risiedi in Italia, puoi ottenere un rimborso per acquisti effettuati a titolo privato (cioè non per uso professionale) sul territorio nazionale con carte e app di pagamento in negozi, bar, ristoranti, supermercati e grande distribuzione o per artigiani e professionisti. Non concorrono gli acquisti online.

Il programma si articola in quattro periodi, ciascuno indipendente dagli altri:

  • il primo periodo sperimentale detto “Extra Cashback di Natale”, inizia l’8dicembre 2020 e termina il 31 dicembre 2020;

  • i tre periodi successivi durano sei mesi:
    • 1° Semestre dal 1/1/2021 al 30/6/2021
    • 2° Semestre dal 1/7/2021 al 31/12/2021
    • 3° Semestre dal 1/1/2022 al 30/6/2022

Se vuoi partecipare al Programma e considerare i tuoi acquisti validi sin dal primo giorno, puoi iscriverti e attivare le tue carte o app di pagamento già registrabili a partire da lunedì 7 dicembre 2020.

RICORDA: l’iscrizione al Cashback potrà avvenire in qualsiasi momento per tutta la durata del Programma e saranno conteggiati ai fini del rimborso gli acquisti effettuati a partire dalle ore 00:01 del giorno successivo all’attivazione dei propri metodi di pagamento.

Cashback ed Extra Cashback di Natale

10% sul tuo acquisto, se raggiungi il numero minimo di transazioni

Per ogni periodo del programma, puoi ottenere un rimborso massimo di € 150, pari a €300 annuiNon c’è un importo minimo di spesa. Ogni acquisto effettuato con carte e app di pagamento registrate ai fini del Cashback, ti fa accumulare il 10% dell’importo speso, fino a un massimo di €15 per singola transazione. Otterrai il cashback accumulato solo se alla fine del periodo avrai raggiunto il numero minimo di transazioni valide:

  • nel periodo sperimentale, detto “Extra Cashback di Natale”, il numero minimo è di 10 transazioni;
  • per ciascuno dei tre semestri successivi, il numero minimo è di 50 transazioni.

Dal 1° di gennaio 2021, se superi la soglia massima di rimborso di € 150, le tue transazioni continueranno a essere comunque conteggiate fino al termine del periodo di riferimento, ma solo ai fini della partecipazione al “Super Cashback”. Al termine di ciascun periodo, si conclude il calcolo delle transazioni che ti consentono di ottenere i relativi rimborsi e si riparte da zero all’avvio del periodo successivo.

Super Cashback

€ 1500 a semestre ai 100mila partecipanti con più transazioni.

Oltre al Cashback, a partire dal 1° gennaio 2021 i primi 100mila partecipanti che, nel singolo semestre di riferimento, abbiano totalizzato il maggior numero di transazioni con carte e app di pagamento registrati ai fini del Programma, ricevono un Super Cashback di €1500. Anche in questo caso, non c’è un importo minimo di spesa.

Non hai lo SPID e l’app IO? Prova con Hype, Satispay, Nexi e Yap

Hype è una delle carte di pagamento più diffuse in Italia ed è già pronta per il Cashback di Natale. A partire dall’8 dicembre, infatti, chi ha una di queste carte dovrà semplicemente accedere all’app di Hype dove troverà la sezione “Cashback di Stato“. Entrando in questa sezione, con pochi tap, potrà aderire al programma Italia Cashless e iniziare a usare la carta per fare spese che saranno valide ai fini del Cashback.

L’app di Satispay consente di accedere al cashback di Natale senza bisogno di utilizzare l’app IO della PA. Sarà sufficiente avere un account Satispay attivo, oppure attivarne uno, per effettuare pagamenti che saranno inclusi nell’iniziativa del cashback lanciata dal governo. Inoltre, il cashback si sommerà agli ulteriori sconti che Satispay ha già concordato con gli esercenti locali.

A partire dall’8 dicembre quindi sarò possibile utilizzare la nuova funzione che è raggiungibile tramite il menu Servizi dell’app Satispay. Nelle prossime settimane, l’app sarà dotata di una nuova funzione che consentirà di monitorare il cashback accumulato e la propria posizione all’interno della classifica Super Cashback, il premio semestrale di 1500 euro per le 100.000 persone che avranno effettuato il maggior numero di pagamenti elettronici nell’ambito dell’iniziativa Piano Italia Cashless.

Anche Nexi Pay e Yap consentiranno di aderire al cashback senza bisogno di registrarsi a SPID e scaricare l’app IO. Nexi garantisce che a partire dall’8 dicembre le due app consentiranno di aderire al cashback con pochissimi passaggi e in modo del tutto sicuro.

Per chi utilizza Nexi Pay, saranno considerati validi ai fini del cashback anche gli acquisti da smartphone utilizzando Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay, oltre a quelli effettuate con carte elettroniche di pagamento.

Chi invece sceglie Yap, troverà dall’8 dicembre una apposita sezione dedicata al cashback e quello guadagnato sarà accreditato direttamente in app. Inoltre, ci saranno altri due vantaggi usando Yap. Nexi consentirà di guadagnare fino a 100 euro con il Cashback Invita Amici, che potranno essere spesi online su Amazon. L’altra iniziativa è il Forziere Cashback Edition, che consente di vincere fino a 100 euro.

Speriamo di averti chiarito ogni dubbio! Continua a seguirci sul nostro Calendario dell’Avvento.

Fonte: Io.italia e Libero

Ads