Per risparmiare sulla spesa usiamo le solite modalità: collezionare i volantini delle offerte, calcoli complicatissimi nemmeno fossimo Gauss e Fidelity Cart per avere sconti. Molti però non sanno che Altroconsumo realizza un’indagine su supermercati, ipermercati e discount per scoprire quale sia il più conveniente.
Secondo i dati Istat, una famiglia in media spende 6.570 euro all’anno per fare la spesa. Non è detto che debba essere così. Nelle città in cui la concorrenza funziona, come a Pordenone, su quel budget si possono risparmiare 1.100 euro l’anno. Anche di più nelle città in cui la differenza tra il supermercato più caro e quello più economico è maggiore, per esempio a Milano 1.769 euro, città in cui si registra il risparmio massimo.
Non proprio spiccioli, ma somme che possono fare la differenza nell’economia di una famiglia. Opportunità vantaggiose che purtroppo mancano in molte altre località.
Per scoprire quali siano i più convenienti Altroconsumo ha monitorato 1.869 ipermercati e supermercati italiani e 194 discount con un assortimento minimo, rispettivamente, di 8 mila e 3 mila prodotti.
Classifica discount

Per quanto riguarda la classifica generale dei discount, il più conveniente è ancora Aldi, la catena tedesca sbarcata in Italia solo di recente.
In seconda posizione a pari merito troviamo invece le insegne italiane MD ed Eurospin, mentre Penny Market chiude il podio.
Seguono al quarto posto, con lo stesso punteggio, Dpiù e Lidl, mentre in quinta e ultima posizione si trova Todis.
Classifica supermercati e iper

Considerando un carrello composto da tutti i prodotti – grandi brand, marchio del distributore, economici e biologici – alla prima posizione vi sono i punti vendita Iperfamila, seguiti da Esselunga.
Al terzo posto ci sono le catene Bennet e Conad insieme a Ipercoop. Dal lato opposto della classifica troviamo Eurospar in ultima posizione, preceduta da Carrefour Market.
E tu, conosci altri supermercati convenienti e/o vuoi segnalarci altre promozioni? Fallo QUI!
Un buon Scroccosauro aiuta sempre gli altri 🙂
Fonte: Altroconsumo