Ristrutturare casa GRATIS? Ci pensa il Bonus 110%

Ristrutturare senza spendere un euro? Vi giuriamo: è possibile.

Se siete qui perché pensate che questo sia il solito titolo clickbait: NON È COSÌ.

Ecco qui tutte le informazioni del Superbonus 110%, l’agevolazione del Decreto Rilancio che permette di ristrutturare casa senza spendere (o anticipare) un euro!

Cos’è?

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi come l’isolamento termico, la sostituzione di impianti di riscaldamento, l’installazione di pannelli solari o la riduzione del rischio sismico.

Gli interventi agevolabili

Ecco quali sono i lavori che permettono di avere una casa nuova senza spendere nulla:

Gli interventi che consentono queste agevolazioni sono: l‘isolamento termico, la sostituzione di impianti di riscaldamento, l’installazione di pannelli solari o la riduzione del rischio sismico.

Per i limiti di spesa consultare la tabella n. 4 contenuta nella guida – pdf.

Si può richiedere uno sconto direttamente in fattura al momento del pagamento per questi lavori, se non si vogliono attendere le dichiarazioni dei redditi. In questo caso i soldi verranno anticipati dall’azienda che si è occupata dei lavori di ristrutturazione.

Per chi decide di affidarsi a questa possibilità di sconto, bisogna sottolineare che la riduzione non deve però superare la spesa sostenuta.

La convenienza di avere uno sconto in fattura è utile soprattutto per chi non avrebbe diritto alla detrazione una volta fatta la dichiarazione dei redditi.

Chi ha un reddito inferiore al minimo tassabile, non avrebbe alcun beneficio se non chiedendo questo sconto in fattura.

A chi interessa?

Può richiedere queste agevolazioni chi vive in un appartamento in un condominio che non dispone di un sistema centralizzato di riscaldamento o che sta effettuando degli interventi per migliorare le prestazioni energetiche dell’immobile.

Per quanto riguarda i lavori da effettuare per avere il bonus, si tratta di sostituire la caldaia, gli infissi e i servizi igienici.

Può avere questi sconti anche chi abita in una villetta singola e vuole ristrutturare e migliorare le prestazioni della propria abitazione almeno di due classi energetiche.

Lo stesso vale per chi è proprietario di un appartamento in un condominio in città, ma ha anche una villetta a schiera al mare e una in montagna e vuole procedere alla ristrutturazione.

Conoscete altri bonus che potrebbero essere utili ad un vero Scroccosauro? Se vuoi segnalarceli, fallo QUI oppure nei COMMENTI di questo articolo!

Fonte: SkyTg24