Per vacanze GRATIS in Lombardia, Milano da Scrocco vi consiglia le mete più belle sognando il mare.
Se i sogni son desideri… a quando le vacanze GRATIS? In Lombardia non c’è il mare, ma potete lo stesso trovare molte mete in cui andare per godersi le vostre vacanze da Scrocco!
Quest’estate ci aspetterà un clima caldo e afoso e molte persone saranno costrette a rimanere in città per lavoro o studi. È così abbiamo deciso di consigliarvi alcuni posticini che ricordano il mare a due passi da Milano.
CASCATE DELL’ACQUAFRAGGIA (Sondrio)
A meno di due ore da Milano si trovano le cascate dell’Acquafraggia, un imponente complesso naturale la cui parte più suggestiva, ovvero le spettacolari cascate a doppio salto, può essere ammirata senza alcuna fatica a pochi minuti dal parcheggio di Borgonovo.

LA SPIAGGIA DI BELLAGIO (Lecco)
La spiaggia di Bellagio si trova in provincia di Lecco e costituisce il luogo preferito per coloro che amano un territorio selvaggio e ricco di piante.
Se cerchi dove fare il bagno a Bellagio, la spiaggia è libera e priva di stabilimenti e attività commerciali.

IL LIDO DI MENAGGIO (Como)
Il lido di Menaggio è situato in provincia di Como ed è considerato il luogo panoramico più bello del lago in quanto si possono ammirare tutti i paesi affacciati sull’acqua.
A Menaggio si trova anche spiaggia libera caratterizzata da un’area bassa e sabbiosa meta dei campeggiatori.
Altre spiagge libere dove fare il bagno nel Lago di Como con strutture turistiche si possono trovare nel vicino comune di San Siro.

LA SPIAGGIA DI COLICO (Como)
Colico è la località del lago di Como che ha la migliore esposizione dal punto di vista del vento e delle correnti d’aria. La spiaggia, oltre ad essere utilizzata per il classico turismo balneare, rappresenta il punto di partenza per spiccare il volo con il parapendio o per sorvolare il lago con il kite surf o il wind surf.

LA SPIAGGIA DI ABBADIA (Lecco)
Ad Abbadia Lariana, il primo paese dopo Lecco, possiamo scegliere tra ben tre spiagge.
La spiaggia del Pradello, caratterizzata da ampi spazi erbosi, siepi e giochi per i bambini, ma l’accesso all’acqua è un po’ difficoltoso che in altre aree.
Il Parco Ulisse Guzzi, il quale permette ai bagnanti di rilassarsi all’ombra dei suoi ulivi o di sgranchirsi le gambe lungo la passeggiata panoramica che costeggia tutto il paese. L’acqua in questo tratto non è subito profonda, consentendo soprattutto ai bambini di divertirsi a riva. Infine, il Parco di Chiesa Rotta, all’estremità nord del lungolago di Abbadia, è un ampio prato con una spiaggia non molto estesa e facilmente accessibile. Anche in questo tratto l’acqua non è particolarmente profonda.

LA SPIAGGIA DI SIRMIONE (Brescia)
A Sirmione c’è una delle spiagge libere più suggestive e famose del basso Lago di Garda. La bellissima spiaggia “Giamaica” si trova sulla punta della penisola di Sirmione ed è raggiungibile solo in barche private o a piedi quando l’acqua del lago è bassa percorrendo una qualsiasi delle due sponde dell’estremità della penisola di Sirmione.

LA VAL DI MELLO (Sondrio)
La Val di Mello è il fiore all’occhiello della Val Masino e dal 2009 è diventata una Riserva Naturale. Preserva un equilibrio ambientale che non è stato stravolto dal turismo di massa e che, al contrario, richiama un visitatore attento e sensibile partecipe dello spettacolo che qui la natura offre senza parsimonia. Torrenti spumeggianti, cascate e laghetti, il verde che contrasta con la roccia: un affresco bucolico di rara bellezza.

IL LIDO DI DOMASO (Como)
Domaso sorge alla fonte del torrente Livio che si tuffa nelle acque del Lago di Como. Grazie ad un sistema di correnti, rende questi luoghi ideali per gli sport nautici che vengono praticati, in virtù del microclima che si crea, durante tutto il corso dell’anno. La spiaggia di Domaso, un po’ più piccola, è ripartita sia in spiaggia libera che attrezzata da diversi stabilimenti.

IL LIDO DI GRAVEDONA (Como)
Al centro del Lago di Como c’è Gravedona, un Lido di grande rilevanza per il suo glorioso passato: con i suoi insediamenti civili e religiosi che risalgono ad epoche antiche, rende possibile osservare ancora oggi i reperti, ma anche dal punto di vista naturale. I turisti a Gravedona non sono esclusivamente attratti dal lido e dalla vacanze gratis. C’è infatti una deliziosa spiaggia libera, molta dell’attrattiva risulta essere invece sportiva in quanto nell’area lacustre è presente un panoramico percorso dedicato agli amanti della bicicletta e della corsa. Inoltre, la profondità delle acque è tale da agevolare le attività di immersione di pesca ed immersioni subacquee.

IL LIDO DI CERNOBBIO (Como)
Cernobbio, riconosciuta come la località più importante e famosa del Lago di Como, è luogo è particolarmente suggestivo per la presenza delle splendide ville nobiliari come Villa d’Este o Villa Erba. Per chi è alla ricerca di vacanze gratis proponiamo una spiaggia libera nei pressi di Cernobbio purtroppo la conformazione del litorale e la presenza di numerose Ville private e Lidi non agevola. Per chi non volesse rinunciare nel vicino comune di Colonno è possibile trovare una graziosa spiaggia libera disponibile. Sono invece numerose quelle che si possono trovare risalendo l’alto lago da Colonno in su. Vi riportiamo alcuni comuni dove potrete trovare numerose spiagge libere – in ordine verso l’alto lago in modo da agevolare per chi volesse la ricerca – : Colonno, Ossuccio, Lenno, Tremezzo, Griante, Menaggio, San Siro, Cremia, Pianello, Dongo, Gravedona, Domaso, Sorico, Gera.

E voi avete già scelto la vostra meta per le vacanze di quest’anno? Conoscete altri lidi… da Scrocco?
La lista è sempre in aggiornamento: se vuoi segnalarci altre mete, fallo QUI oppure nei COMMENTI di questo articolo!
Un buon Scroccosauro aiuta sempre gli altri 😉