Quali sono i musei A COSTO ZERO di Milano?
Alzi la mano chi pensa che la cultura sia troppo elitaria e costosa.
No, abbassatela. Siete davvero così tanti?
Ok, qui c’è bisogno di un aiuto. Per questo ora ci siamo noi e, come sempre, vi dimostreremo come anche la Cultura possa essere da Scrocco.
Che Milano da Scrocco non sia solo svago è un dato di fatto, e vorremmo chiarirlo una volta per tutte.
Tre anni di Accademia di Belle Arti ci hanno insegnato l’importanza della conoscenza e dell’arte, così da renderci curiosi e voraci in tutti gli ambiti.
Il vero Scroccosauro, senza ombra di dubbio, è sempre curioso.
È così che abbiamo scoperto che la città di Milano è simile a uno scrigno del tesoro: tra Musei e Fondazioni di ogni tipologia e argomento ce n’è per tutti i gusti.
Custodendo questo patrimonio artistico d’eccellenza, riusciamo a far invidia a molte capitali d’Europa.
’’Sì, MA I PREZZI?’’
Aspettate, aspettate. È proprio qui che viene il bello. Quanti saranno mai i musei che possiamo visitare gratuitamente a Milano?* Oggi scopriremo i migliori siti che la città offre A COSTO ZERO!
*SPOILER: TANTISSIMI
MUSEI SEMPRE GRATUITI
- Museo Astronomico di Brera
- Fondazione Pirelli HangarBicocca
aperta dal giovedì alla domenica - Casa-Museo Boschi di Stefano
- Mudec – Museo delle Culture
ingresso gratuito solo alla collezione permanente - Casa delle Arti – Spazio Alda Merini
- Palazzo Morando
- Casa Verdi
è gradita un’offerta - Museo di Francesco Messina
- Museo Mangini Bonomi
- Parco dell’Anfiteatro Romano e Antiquarium ‘‘Alda Levi’’
- Palazzo Reale
a volte anche qui è possibile trovare una selezione di mostre a libero accesso!
MUSEI GRATIS OGNI PRIMO E TERZO MARTEDÌ DEL MESE DALLE ORE 14.00
- Museo del Novecento
- GAM – Galleria d’Arte Moderna**
- Musei del Castello Sforzesco
- Acquario Civico
- Museo Civico Archeologico
- Museo Civico di Storia Naturale
MUSEI GRATIS LA PRIMA DOMENICA DEL MESE
(DA OTTOBRE A MARZO)
Milano aderisce all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali e ogni prima domenica del mese offre a turisti e non numerosi musei gratis.
- Cenacolo Vinciano
- Museo del Novecento
- Pinacoteca di Brera
- Gallerie d’Italia
- Acquario Civico
- Musei del Castello Sforzesco
- GAM – Galleria d’Arte Moderna
- Museo Civico Archeologico
- Armani Silos
Te lo saresti mai aspettato? Oggi abbiamo scoperto una cosa: la cultura a Milano non è così costosa, sei solo tu che sei pigro!
Pronto ad alzarti dal divano? ORA NON HAI PIÙ SCUSE 😉
** Non sempre lo è per via di alcune mostre in corso. Il biglietto d’ingresso viene comunque scontato.