Le regole per essere uno Scroccosauro perfetto a ogni evento? Eccole qui, ma non dirle a nessuno!
Ce lo ripetono da sempre: non c’è una ricetta standard della bella vita, della felicità e della perfezione. Ecco, detto ciò noi oggi vogliamo dimostrarvi il contrario.
Perché tu, proprio tu che stai leggendo questa pagina, non sei una persona comune.
Tu sei uno Scroccosauro e, diciamocelo, esserlo fino in fondo almeno una volta nella vita può essere davvero divertente.
Per dare il 100% nel rispetto degli altri, abbiamo deciso di svelarti i nostri 10 segreti (ma non diteli a nessuno!):
- ‘‘Prima regola di Milano da Scrocco: non parlare mai di Milano da Scrocco’’ (ovviamente, sul luogo del delitto!)
Molte volte – lo sappiamo bene – capita di incontrare amici e fare nuove conoscenze proprio grazie alla nostra pagina ed è naturale pronunciare il nome del sommo Milano da Scrocco.
Ma attenzione: non ditelo a voce troppo alta, che vi sentiamo! - Fare dello Scrocco un credo
Inutile spiegare altro: essere Scroccosauri può diventare una vera e propria religione.
Anzi, forse anche una dipendenza… - Combattere le leggi della fisica per far sì che il tuo piattino diventi l’architettura più studiata del buffet
Ebbene sì, in alcuni eventi c’è un unico protagonista: il buffet completamente gratuito.
E, giustamente, essendo il protagonista è sempre circondato da molta gente. Qui se hai studiato ingegneria sei avvantaggiato, ma una speranza c’è per tutti. - Adattamento
Com’è che si dice? Non è importante la meta, ma il percorso che fai per raggiungerla.
I dinosauri si sono estinti, gli Scroccosauri si evolvono.
Non importa se sei comodo o scomodo, in piedi o seduto, da solo o in mezzo alla folla: lo scrocco è anche fatica, ma la meta è fantastica! - Mettere da parte la timidezza ed essere disinvolti
È una strategia che conosciamo bene. Essere timidi davanti a un gadget o un finger food quando ci viene offerto, però, non è la tattica giusta. Sapete perchè? Non è credibile! - Essere sempre puntuali
Super consiglio! Poi non lamentarti se arrivi alle 20.00 che sono rimasti solo i grissini e anche la musica è stata spenta: l’evento è iniziato alle 18.00 😉 - Non è una competizione: rispetta gli altri!
Rispetto, sempre. Non sarà spingendo e urlando che passerai una bella serata.
Semplicemente goditela! Una bella atmosfera serena in un evento rende il tutto moooolto più piacevole, e non ne ostacola l’organizzazione. - ‘‘Lo Scrocco è come una scatola di cioccolatini, non sai mai cosa ti capita’’
Anche Forrest Gump lo sapeva bene: come sarà l’evento di stasera? Nessuno può saperlo.
È anche questo il bello degli eventi: un salto nel vuoto provando l’ebbrezza dell’avventura*
*qui, immaginate di volare - Accettare le sconfitte
Come dicevamo, molte volte essere Scroccosauri è sofferenza. Gli eventi sono vari, e infiniti possono essere i modi in cui sono organizzati! Non sempre potrai uscire soddisfatto (capita a tutti, e anche a noi!) - Ringraziare sempre
Il regalo che hai ricevuto e l’evento a cui hai appena partecipato sono stati belli?
Beh, fallo sapere al personale! Organizzare un’attività richiede sempre molto impegno e tempo, è il minimo che tu possa fare.
E poi, gli eventi servono anche a questo: scoprire posti e realtà nuove. Se sarai rimasto soddisfatto, ti consigliamo di tornare sul luogo del delitto… ma questa volta pagando!
Ne resterai davvero sorpreso.
Ed ecco qui, ve le abbiamo dette proprio tutte.
Perché forse è vero, che la perfezione non esiste… ma con queste semplici regole è impossibile sbagliare!
– Milano da Scrocco Team
Share This Post